“Ciao Maria Pia…”: San Mauro dice addio alla storica direttrice dell’ufficio postale

SIGNA – E’ un altro pezzo di storia di San Mauro che se ne va. Una storia che l’ha vista protagonista a lungo dal momento che per oltre trent’anni è stata la direttrice dell’ufficio postale del paese. Stiamo parlando di Maria Pia Fronzaroli (nella foto “circondata” dall’affetto dei nipoti) che, dopo una lunga malattia, ci […]

SIGNA – E’ un altro pezzo di storia di San Mauro che se ne va. Una storia che l’ha vista protagonista a lungo dal momento che per oltre trent’anni è stata la direttrice dell’ufficio postale del paese. Stiamo parlando di Maria Pia Fronzaroli (nella foto “circondata” dall’affetto dei nipoti) che, dopo una lunga malattia, ci ha lasciati all’età di 77 anni. Addormentandosi ieri sera per non risvegliarsi più. Ma non si può certo dire che non abbia combattuto contro la malattia, anzi, e lo ha fatto sempre con la stessa tenacia con cui in passato ha diretto l’ufficio postale di via degli Angiolini. In anni difficili, quando le figure di riferimento all’interno di un paese erano il parroco, il medico, il maresciallo dei carabinieri e appunto il direttore dell’ufficio postale. Anni difficili ma non per questo privi di entusiasmo, lo stesso entusiasmo che Maria Pia ha sempre dimostrato verso tutto quello che succedeva a San Mauro, non per ultimo il Carnevale che proprio domenica scorsa ha registrato il pienone al secondo dei tre corsi mascherati in programma. Ma anche la Misericordia e tutte quelle realtà associative che in un paese come San Mauro sono state sempre estremamente attive. Personalmente, poi, ricordo ancora quando (eravamo in piazza Ciampi, quasi vent’anni fa…) avevo iniziato da poco a fare questo lavoro, coinvolto anche dal figlio, l’amico Paolo Vannini, e lei, quasi come se fosse un monito, mi disse: “Nella vita bisogna sempre impegnarsi di più”. Ecco, quel monito mi è rimasto a lungo dentro ma non l’ho mai considerato un rimprovero, tutt’altro. Così come è impossibile dimenticare tanti altri episodi che, quando ho saputo della sua morte, per un attimo mi hanno fatto tornare indietro nel tempo. Oggi però siamo nel presente, nell’epoca di Facebook, e come era prevedibile sono stati davvero tanti i “post” lasciati sulla bacheca di Paolo. Mi piace metterne in risalto due, scritti da Cristina, una collega ma soprattutto un’amica, e Paolo, un altro amico: “Una donna di passione, di forza e di coraggio – si legge nel primo – che metteva impegno e dedizione per tutto ciò in cui credeva senza mai far mancare una parola di incoraggiamento. E poi aveva un sorriso contagioso. La ricordo e la ricorderò con tanto, tanto affetto”. E ancora: “Ho dei ricordi molto vivi di quando venivo a studiare a casa tua e della sua presenza importante e sempre rassicurante. Con il suo lavoro poi era un punto di riferimento per tutta la comunità di San Mauro”. Il funerale sarà celebrato domani alle 14.30 nella chiesa di San Mauro.