CALENZANO – Sono stati conclusi dal Consorzio di Bonfica i lavori di manutenzione alla traversa del Serrone in prossimità della strada per l’abitato di Secciano. Si è trattato della movimentazione dei sedimenti trasportati dall’inverno dell’anno scorso che sono stati re-immessi nel corso d’acqua a valle della traversa, con lo scopo di mantenere efficiente la funzionalità anti-incendio dello specchio d’acqua a monte dell’invaso.
Il trasporto solido degli ultimi due anni è stato particolarmente intenso a causa del susseguirsi di una serie di eventi di piena che hanno comportato una forte movimentazione di sedimenti grossolani. Da qui l’esigenza di intervenire per rimuovere questo materiale e ripristinare la geometria originaria dell’invaso. Il fatto di re-immettere il materiale nel corso d’acqua subito a valle dello sbarramento è spiegato dalla necessità di non alterare la dinamica del trasporto solido del corso d’acqua che ha dimostrato di avere una forte tendenza erosiva. L’intervento, eseguito direttamente dal personale operativo del Consorzio, si è concluso in tempo utile per avere l’invaso in piena efficienza e con la massima fruibilità prima della stagione estiva. Sempre sul torrente Marina è stato completato il consolidamento degli argini a monte dell’attraversamento della S,P. Barberinese a Sant’Angelo.
“L’attività del personale del Consorzio sul territorio si concretizza in numerosi micro-interventi – dice il presidente Marco Bottino – che dimostrano una attenzione costante e diffusa che è altrettanto importante delle grandi opere. La manutenzione delle opere eseguite è infatti fondamentale per garantirne la funzionalità nel tempo”.
Conclusi i lavori del Consorzio al Serrone
CALENZANO – Sono stati conclusi dal Consorzio di Bonfica i lavori di manutenzione alla traversa del Serrone in prossimità della strada per l’abitato di Secciano. Si è trattato della movimentazione dei sedimenti trasportati dall’inverno dell’anno scorso che sono stati re-immessi nel corso d’acqua a valle della traversa, con lo scopo di mantenere efficiente la funzionalità […]
