SESTO FIORENTINO – Si è tenuta alla Biblioteca Ragionieri la premiazione del concorso scientifico letterario e grafico dedicato alla figura di Sara Lapi “Racconti di Scienza 2024”. Tema del concorso: l’attrito. Il concorso, aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Sesto Fiorentino, con la finalità di promuovere nei giovani una formazione personale aperta e unitaria, pronta al confronto e disponibile ai collegamenti, ha visto la partecipazione degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana sede di Sesto Fiorentino. Sono stati premiati i migliori elaborati grafici di studentesse e studenti dell’indirizzo Grafica del Liceo artistico: primo classificata Maria Crisanti, 4B, titolo elaborato: Un abbraccio tra le ferite; secondo classificato Duccio Tomassini, 4B, titolo elaborato: La pluralità dell’attrito; terza classificata Emma Marsili, 4B, titolo elaborato: Attrito tra generazioni. Sono stati segnalati anche gli elaborati grafici di Sara Bartolini, 4B, titolo elaborato: Divergenze, e Sefora Di Dio, 4B, titolo elaborato: Acchiappa la mela. Sara Lapi, ingegnere biomedico, già consigliera comunale e delegata dal Sindaco al trasferimento tecnologico, Università, Ricerca e Smart City, in considerazione dell’alto impegno profuso per il progresso civile e scientifico del nostro territorio nell’esercizio del suo ruolo istituzionale e professionale.
Concorso “Racconti di scienza” alla Biblioteca
SESTO FIORENTINO – Si è tenuta alla Biblioteca Ragionieri la premiazione del concorso scientifico letterario e grafico dedicato alla figura di Sara Lapi “Racconti di Scienza 2024”. Tema del concorso: l’attrito. Il concorso, aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Sesto Fiorentino, con la finalità di promuovere nei giovani una formazione personale […]
