CALENZANO – Saranno solo soldatini, ma sono in grado di affascinare con la loro staticità e storicità molti collezionisti. Il consueto appuntamento con il salone dei giochi e del giocattolo curato da Agostino Barlacchi si è chiuso domenica scorsa e ha consegnato l’Oscar del Soldatino di piombo alla migliora opera realizzata. La Borsa scambio del soldatino al Delta Florence ha visto centinaia di appassionati e collezionisti muoversi attorno a queste piccole opere d’arte. La 23à edizione del concorso Frammenti di Storia ha consegnato i premia a due appassionati artisti del soldatino. La consegna degli Oscar del figurino storico, così viene definito il concorso organizzato dall’Associazione La Condotta di Firenze, è avvenuta domenica pomeriggio. Al Concorso hanno partecipato oltre 60 club provenienti da tutta Italia con 632 pregevoli opere che hanno spaziato dal periodo antico al fantasy.
La giuria ha assegnato il premio Regione Toscana a Fabio Pungetti di Bologna con l’opera Balbo, mentre quello alla carriera con il Marzocco di Firenze è andato a Bruno Mugnai di Firenze. Best of show 2025 a Wladimiro Corte di Genova con una serie di figure Piatte ispirate alla battaglia di Campaldino. La giuria della critica giornalistica si è invece così espressa al primo posto a Luigi Fusco con Evolution, argento a Claudio Cavina con Custoza, bronzo a Fabio Pungetti e menzione speciale a Daniele Petrucci con Guzzi. Prossimo appuntamento con il salone del giocattolo a domenica 11 maggio al Delta Florence di Calenzano.