Consiglio: approvato uno Sportello di supporto per le associazioni locali

SESTO FIORENTINO – Approvata dal consiglio comunale la mozione presentata dai gruppi consiliari Per Sesto, Partito Democratico, Ecolò, Sinistra Italiana e Italia Viva per l’istituzione di uno sportello di supporto informativo destinato agli operatori del mondo associativo e del volontariato di Sesto Fiorentino. “Dall’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore – ha detto il […]

SESTO FIORENTINO – Approvata dal consiglio comunale la mozione presentata dai gruppi consiliari Per Sesto, Partito Democratico, Ecolò, Sinistra Italiana e Italia Viva per l’istituzione di uno sportello di supporto informativo destinato agli operatori del mondo associativo e del volontariato di Sesto Fiorentino. “Dall’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore – ha detto il consigliere del PD Alessandro Iasiello – gli adempimenti burocratici per le associazioni sono diventati sempre più complessi e si registrano nelle molte associazioni sestesi gravi difficoltà per attenersi alla normativa. Ecco perché, grazie alla mozione, si propone l’istituzione di uno sportello informativo dedicato al mondo del volontariato e dell’associazionismo di Sesto Fiorentino, anche in collaborazione con soggetti terzi competenti, in grado di supportare e sostenere chi opera nel mondo dell’associazionismo alla luce della normativa in vigore e fornire così informazioni chiare ed esplicative in grado di continuare a far crescere e consolidare lo straordinario mondo del volontariato presente a Sesto Fiorentino”.

“La nostra città è ricca di realtà che operano in ambito sociale, culturale, sportivo e molto altro ancora. – ha affermato in una nota Per Sesto – Un tessuto sociale che garantisce a tutte e tutti noi di vivere in una società accogliente e che rappresenta una componete fondamentale della qualità della vita, spesso intervenendo in ambiti dove la pubblica amministrazione non riesce a da sola a dare risposta alle necessità di cittadine e cittadine. Gli adempimenti burocratici ed amministrativi, introdotti dalle nuove normative, rischiano di mettere in difficoltà questo “patrimonio di valori”, sottraendo risorse e energie a chi, quotidianamente dedica il suo tempo a creare una società più giusta e inclusiva. Con la proposta di creazione di uno sportello di “supporto informativo”, abbiamo voluto dare una risposta ad una necessità emersa dal confronto con queste realtà. Era un impegno che ci eravamo presi, frutto della bella iniziativa del 19 novembre che ha visto la nostra associazione politica confrontarsi con oltre 100 associazioni della nostra Sesto Fiorentino, che ringraziamo nuovamente per i tanti stimoli che ci hanno offerto. Dopo questo primo passo, continueremo a lavorare con loro per rendere la nostra città un luogo ancor più bello e accogliente nel quale vivere”.