Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Coronavirus, prosegue la campagna di comunicazione della Regione. Ma l’opposizione attacca

03.03.2020

FIRENZE – La Regione ha lanciato in questi giorni una campagna di comunicazione sul Coronavirus, rivolta a tutti i cittadini toscani o, comunque, presenti in Toscana. Cuore della campagna, il decalogo sui comportamenti da tenere, le norme igieniche da seguire, cosa fare in caso di febbre, raffreddore o tosse, i numeri da chiamare: “La campagna, […]

FIRENZE – La Regione ha lanciato in questi giorni una campagna di comunicazione sul Coronavirus, rivolta a tutti i cittadini toscani o, comunque, presenti in Toscana. Cuore della campagna, il decalogo sui comportamenti da tenere, le norme igieniche da seguire, cosa fare in caso di febbre, raffreddore o tosse, i numeri da chiamare: “La campagna, condotta in collaborazione tra Servizio sanitario regionale, Centro regionale gestione rischio clinico e Agenzia regionale di sanità, – spiegano dalla Regione – è stata lanciata su quotidiani cartacei e on line. Comprende anche un tutorial diffuso sulle tv locali, che riporta le indicazioni del decalogo; e uno spot trasmesso dalle radio, con l’invito ad attenersi alle misure di prevenzione previste dal decalogo, e, per informazioni e chiarimenti a chiamare il numero verde istituito dall’assessorato, 800 556060, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Lo spot rinvia anche alle pagine del sito della Regione dedicate al Coronavirus. Locandine con il decalogo sono state inviate anche a tutte le aziende sanitarie e ai sindaci, per diffusione e affissione. La campagna, partita il 28 febbraio, proseguirà nei prossimi giorni con altre informazioni sul versante della prevenzione e con affissioni sui bus”.

Chi invece “attacca” è Paolo Marcheschi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia: “Come previsto la diffusione del Coronavirus, seppur controllata, aumenta. Serve una pianificazione e organizzazione tempestiva ed efficiente. I posti letto sono pochi e i contagiati aumentano. Come si sta preparando la Toscana nel caso in cui i ricoveri dovessero moltiplicarsi? Come riferito dal presidente Rossi, a oggi si registrano in Toscana 944 casi di isolamento domiciliare di cui 480 presi in carico dall’Asl. La mappa dei posti disponibili negli ospedali sono 209 per malattie infettive e per terapia intensiva e sub-intensiva 445. Di questi però l’80% sono già occupati da pazienti ordinari quindi quanti posti sono davvero liberi? Incrociando i dati delle Asl, rimangono 131 posti liberi, a fronte delle 480 persone già in carico all’Asl per l’emergenza Coronavirus. Persone che al momento non hanno bisogno di essere ricoverate nei reparti di malattie infettive e della terapia intensiva. E se invece i contagi aumentassero e, nell’ipotesi da scongiurare, dovessero aggravarsi le condizioni dei pazienti? I letti disponibili in Toscana rimarrebbero sempre 131. Avevo chiesto al presidente Rossi e all’assessore Saccardi se esisteva un piano B, ossia se c’è la possibilità di reperire posti letto nelle cliniche private? C’è la possibilità di reperire una struttura specifica, una caserma o un ospedale da campo, per far si che tutti abbiano un posto letto? Attendiamo le risposte dalla Regione”.

decalogo coronavirus
decalogo coronavirus - Copia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in coronavirus, Decalogo, fratelli d'italia, Regione
Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
22.10.2025

Parco della Piana: 14 incendi da giugno ad oggi

SESTO FIORENTINO – Il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza e il presidente di CIAS Legambiente Sesto Fiorentino Stefano Mattii hanno sporto formale denuncia verso ignoti, presso il Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Firenze, alle Cascine per gli incendi avvenuti nel parco della Piana. Sono infatti arrivati a 14 gli incendi che hanno colpito la […]

  • News
22.10.2025

Il sindaco Tagliaferri: “Un risultato atteso da decenni: la Casa di comunità diventa realtà a Capalle”

CAMPI BISENZIO – Un risultato atteso da decenni, per usare le parole del sindaco Andrea Tagliaferri. E che nei prossimi 14/15 mesi può diventare realtà grazie all’Accordo di programma siglato fra il Comune di Campi Bisenzio, la Società della Salute zona fiorentina nord-ovest, l’Azienda Usl Toscana Centro e Farmapiana Spa per la realizzazione della nuova […]

  • Associazionismo
  • News
20.10.2025

Un’auto per gli “Angeli di Pristina”: l’ha donata banda Albereta. Con il nome di Tony Forestieri

CAMPI BISENZIO – “Ora vi racconto una storia”: inizia così il post – che poi è un vero e proprio racconto – scritto dal presidente di Banda Albereta Odv, Simone Micochero, dopo che di recente si recato a Pristina, in Kossovo, dove l’associazione di Campi Bisenzio ha centrato un altro traguardo significativo. Già, perché quando […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
10.10.2025

Le notizie belle e quelle che non vorremmo mai dare. E un territorio raccontato sempre in modo non “urlato”

CAMPI BISENZIO – Negli ultimi giorni sono state essenzialmente due le notizie che hanno catalizzato l’attenzione dei nostri lettori: la scomparsa di Daniela Gherardini, che non avremmo mai voluto dare, e l’assoluzione dell’ex assessore Riccardo Nucciotti. La prima dolorosa, la seconda positiva. Due notizie, complessivamente quasi centomila visualizzazioni. Non importa dire quale delle due sia […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
07.10.2025

Viaggio nella crisi della Fiorentina: falsa partenza, cerchiamo di capire perché

CAMPI BISENZIO – La Fiorentina è arrivata alla seconda pausa del campionato con un bilancio choc: tre punti in sei partite, contrassegnate da tre pareggi esterni e da tre sconfitte casalinghe. La media punta, 0,50, e la posizione in classifica, terzultima a pari punti con il Verona, hanno fatto scattare l’allarme rosso nei sostenitori viola. […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy