D’Agati (M5S): “Regionali, il sindaco chiarisca la sua posizione politica”

CAMPI BISENZIO – “il sindaco Tagliaferri chiarisca la sua posizione politica in vista delle ormai imminenti elezioni regionali”: a dirlo è il consigliere del M5S Ernesto D’Agati che, per spiegare la propria posizione, parte dal quesito a risposta immediata presentato in consiglio comunale. “Le elezioni regionali – continua – rappresentano un appuntamento cruciale per la […]

CAMPI BISENZIO – “il sindaco Tagliaferri chiarisca la sua posizione politica in vista delle ormai imminenti elezioni regionali”: a dirlo è il consigliere del M5S Ernesto D’Agati che, per spiegare la propria posizione, parte dal quesito a risposta immediata presentato in consiglio comunale. “Le elezioni regionali – continua – rappresentano un appuntamento cruciale per la vita democratica della Toscana e per l’orientamento politico delle istituzioni locali. Tuttavia, non essendo previste ulteriori sedute del consiglio comunale prima del voto, ho ritenuto doveroso portare la questione all’attenzione dell’aula nella seduta del 30 settembre scorso. Numerosi cittadini, incontrati sabato scorso durante la campagna elettorale, mi hanno chiesto chiarimenti in merito alla posizione del sindaco. In una riunione di maggioranza tenutasi all’indomani delle elezioni europee, aveva dichiarato che non si sarebbe più sottratto a un pronunciamento pubblico in occasione di future consultazioni elettorali. A oggi, però, tale impegno non è stato rispettato. La sua maggioranza appare politicamente frammentata e orientata in direzioni diverse: il capogruppo di Fare Città ha partecipato all’apertura della campagna elettorale del candidato di Fratelli d’Italia a Campi Bisenzio; un assessore della giunta ha accompagnato un candidato del Partito Democratico durante la sua campagna elettorale; il gruppo Campi a Sinistra ha raccolto firme a sostegno della candidatura di Antonella Bundu e della coalizione che la sostiene”.

“Inoltre, – aggiunge – il sindaco era presente all’evento “Saluto e brindisi per il compleanno di Eugenio Giani”, senza però chiarire ufficialmente la propria posizione. Questo silenzio istituzionale rischia di incrinare il rapporto di fiducia con i cittadini che il sindaco è chiamato a rappresentare. In un momento così delicato, è fondamentale che chi ricopre ruoli di responsabilità si esprima con chiarezza e trasparenza. È grave che il quesito presentato non sia stato ammesso dal presidente del consiglio comunale, impedendo così un confronto pubblico su un tema di evidente interesse collettivo. Tale decisione ostacola il diritto di iniziativa dei consiglieri e compromette la trasparenza istituzionale”.