Dalla difesa personale all’uso delle armi: Polizia locale di Campi Bisenzio, la formazione è “sul campo”

CAMPI BISENZIO – Si conclude oggi, martedì 18 novembre, il corso di aggiornamento per la Polizia locale di Campi Bisenzio, che si è svolto con la consulenza del Primo Luogotenente (RIS) A.G. (Mosè). Specialista per operazioni speciali, una laurea in Scienze politiche, già vice-comandante della Compagnia Corsi del 185° Reggimento Ricognizioni e Acquisizione Obiettivi del Comando […]

CAMPI BISENZIO – Si conclude oggi, martedì 18 novembre, il corso di aggiornamento per la Polizia locale di Campi Bisenzio, che si è svolto con la consulenza del Primo Luogotenente (RIS) A.G. (Mosè). Specialista per operazioni speciali, una laurea in Scienze politiche, già vice-comandante della Compagnia Corsi del 185° Reggimento Ricognizioni e Acquisizione Obiettivi del Comando Forze Speciali dell’Esercito”, Mosè si è arruolato nel 1980, dopo un periodo di circa due anni presso gli istituti di formazione. Nel 1982 è stato assegnato al 185º Rgt. a. Par. della Brigata Folgore e, dopo avere conseguito il brevetto di paracadutista militare, nello stesso anno, è stato inviato nella prima missione dell’esercito italiano dal dopoguerra in Libano. Si è occupato della tutela di alte autorità militari, sia in patria che in zona di operazione. Mosè è stato anche effettivo al RRAO del Comando Forze Speciali dell’Esercito e ha partecipato a tutte le missioni internazionali. La formazione, infatti, come spiegano dal Comando, è uno dei capisaldi della Polizia locale e il corso ha compreso le seguenti lezioni: uso e maneggio delle armi in dotazione, in qualsiasi ambiente, anche in condizioni di stress psicofisici; tecniche di C.Q.B. (programma di addestramento tattico incentrato sull’affrontare minacce in ambienti ristretti o ravvicinati, come stanze ed edifici); tecniche di difesa personale, di immobilizzazione e ammanettamento; nozioni sulla negoziazione di ostaggi; nozioni sugli ordigni esplosivi improvvisati.