SESTO FIORENTINO – Due appuntamenti al Teatro della Limonaia. Il 12 gennaio alle 16.30 ci sarà “Le gran Buglion” ricettacolo di spettacolo. Cose da non fare a teatro di e con Caterina Bencini e Luana Ranallo.
Che cos’è il teatro? Come nasce uno spettacolo? Come si fa a far ridere il pubblico? E a fargli pagare il biglietto? Per scoprirlo non dovrete fare altro che seguirci in questo avventuroso viaggio alla scoperta del teatro, delle sue origini e dei suoi inquietanti segreti!
Ma prima di decollare vi preghiamo di attenervi ad alcune semplici raccomandazioni: durante il viaggio è vietato alzarsi, dormire e ostacolare la visione con acconciature troppo voluminose. Sono invece gradite le risate, l’applauso e gli inviti a cena.
Il 26 gennaio alle 16.30 sarà la volta di “Belli brutti siamo tutti un po’ Aschenputtel ovvero la ragazza della cenere” E’ una fiaba metropolitana per adulti e bambini coraggiosi
regia di Ilaria Cristini con, Brisa Fuentes Astudillos, Giulia De Salvo, Antonio La Valle, Marco Malevolti, Emanuela Masia, Silvia Moneti, Massimo Morelli, Armando Polito, Veronica Rivolta, Maria Rosaria Santo, Federico Serafini, Trudy Scroppo, Mascia Tofanelli, Gabriele Zeetti.
Domenica al Teatro della Limonaia
SESTO FIORENTINO – Due appuntamenti al Teatro della Limonaia. Il 12 gennaio alle 16.30 ci sarà “Le gran Buglion” ricettacolo di spettacolo. Cose da non fare a teatro di e con Caterina Bencini e Luana Ranallo. Che cos’è il teatro? Come nasce uno spettacolo? Come si fa a far ridere il pubblico? E a fargli […]
