Due giorni di “Conversatorio”. Villa Alberti spalanca le porte ai giovani: musica, talk, mostre, mercatini e street food 

SIGNA – Signa si prepara ad accogliere una ventata di energia giovanile e creativa con la prima edizione di “Conversatorio”, in programma domani, sabato 13, e domenica 14 settembre nella splendida cornice di Villa Alberti sotto l’egida della Pro loco e nell’ambito della fiera di settembre. Il festival nasce da un’idea da un gruppo di […]

SIGNA – Signa si prepara ad accogliere una ventata di energia giovanile e creativa con la prima edizione di “Conversatorio”, in programma domani, sabato 13, e domenica 14 settembre nella splendida cornice di Villa Alberti sotto l’egida della Pro loco e nell’ambito della fiera di settembre. Il festival nasce da un’idea da un gruppo di giovani del territorio (e non solo) tra i quali la cantautrice Ilaria Rastrelli (nella foto) già finalista a X Factor, che hanno voluto creare uno spazio dove arte, musica e pensiero possano incontrarsi liberamente. “Conversatorio” non è solo un festival, ma una dichiarazione d’intenti: un invito a conversare, confrontarsi e costruire comunità attraverso la cultura.

L’evento si sviluppa su due giornate ricche di appuntamenti: concerti dal vivo con artisti e band locali selezionate per la loro originalità e qualità musicale, tra cui lo stesso live di Ilaria Rastrelli, che presenterà i suoi ultimi brani in un set intimo e coinvolgente. Talk e incontri con ospiti del cinema, artigianato e dei docufilm. Momenti di confronto aperti al pubblico su temi come il futuro della creatività, l’ambiente e il ruolo dei giovani nella società. Mostre d’arte contemporanea, workshop e laboratori creativi, pensati per coinvolgere attivamente il pubblico di tutte le età: scrittura, pittura, musica, artigianato e molto altro. Un’area dedicata al mercatino artigianale con realtà indipendenti e handmade, oltre a una selezione di food truck e drink corner con proposte street food di qualità.

Il festival sarà a ingresso gratuito, con offerta libera: un modo per rendere la cultura accessibile a tutti, promuovendo al tempo stesso la partecipazione e il sostegno a un progetto nato dal basso. Signa, dunque, è pronta a spalancare le porte ai giovani, alle idee, alla bellezza del confronto. Il festival “Conversatorio” è un sogno che prende forma grazie all’entusiasmo e al lavoro condiviso con l’intento, già dichiarato, di diventare un appuntamento annuale, un punto di riferimento per la scena culturale giovane dell’area fiorentina e oltre. Un luogo fisico e simbolico dove si possa tornare a parlare, ascoltare, creare insieme. Un festival indipendente, sostenuto dall’entusiasmo delle persone, da una comunità in movimento, e da chi crede che la cultura possa essere un bene comune. Sul palco saliranno, insieme a Ilaria Rastrelli, anche Cecco e Cipo, Umarell, Calliope, Ejent, Lazy Lazarus, Ferrylife, Iora, Kefa, Duende, Fiabba e Foramacchia.