CALENZANO – Approvata dal Consiglio di amministrazione di El.En. S.p.A., leader nel mercato dei laser, quotata all’Euronext STAR Milan (“STAR”) di Borsa Italiana, la relazione semestrale al 30 giugno 2025. Il primo semestre 2025 si chiude con risultati di fatturato di gruppo che superano i 285 milioni di euro, in aumento di oltre il 5% rispetto al corrispondente periodo del 2024, confermando l’andamento positivo del primo trimestre. Il risultato operativo consolidato è di 34,6 milioni di euro (pari al 12,1% del fatturato), rispetto ai 37,2 milioni di euro dello stesso periodo 2024. Il risultato delle continuing operations segna una maggior flessione per effetto delle differenze cambi passive e della posta straordinaria da 5 milioni di euro circa che aveva contribuito in positivo al risultato del 2024. Il risultato netto di competenza del gruppo si attesta a 17,9 milioni di euro, in calo rispetto al 27,3 milioni del 2024.
Le attività in corso di cessione sono le aziende impegnate in Cina nella produzione di sistemi per il taglio laser di lamiere piane, facenti capo alla Penta Laser Zhejiang, la cui maggioranza è stata ceduta nel mese di luglio. L’andamento semestrale dei ricavi è stato positivo in ambedue i settori di riferimento, sia nel settore medicale (+5,7%), che nel settore industriale (+3,7%), e si allinea nel complesso alle aspettative per il periodo. Il Gruppo, grazie alla qualità dei prodotti offerti e delle relazioni commerciali costruite negli anni, conferma la propria posizione riconosciuta tra i primi player a livello mondiale e, in virtù delle caratteristiche della propria offerta, unicità e differenziazione, mantiene elevata nella clientela la percezione del suo valore. Confida inoltre di perseguire i propri obiettivi superando le attuali difficoltà dei mercati.
Il settore medicale segna un ottimo incremento del volume di affari, in particolare nel segmento delle applicazioni chirurgiche. Nel settore industriale a fronte di un calo complessivo del risultato operativo, si mantiene in crescita di oltre il 6% il segmento del taglio (che non comprende più le società operanti sul territorio cinese che sono state cedute nel mese di luglio 2025), grazie all’ottimo risultato delle vendite della filiale brasiliana, e anche al contributo inorganico di Nexam, società dedicata alla fabbricazione di sistemi di automazione per gli impianti laser di Cutlite. La maggioranza di Nexam è stata acquisita all’inizio del 2025. Nel segmento della marcatura, Lasit migliora decisamente fatturato e risultato operativo semestrali, rispetto al 2024, grazie anche al contributo delle proprie filiali, mentre più complesso è stato l’andamento per Ot-las e per l’area industriale delle sorgenti per applicazioni speciali di El.En. che si devono confrontare con una fase di mercato riflessiva.