“Festa del lettore” alla Biblioteca CiviCa

CALENZANO – Un premio per chi legge e per chi ha scelto di farlo utilizzando il prestito bibliotecario. Torna così a Calenzano la “Festa del lettore”, per la prima volta nella nuova biblioteca CiviCa. Il premio, promosso dalla biblioteca, è un appuntamento molto atteso che si era interrotto con il trasferimento da via Giotto e che […]

CALENZANO – Un premio per chi legge e per chi ha scelto di farlo utilizzando il prestito bibliotecario. Torna così a Calenzano la “Festa del lettore”, per la prima volta nella nuova biblioteca CiviCa. Il premio, promosso dalla biblioteca, è un appuntamento molto atteso che si era interrotto con il trasferimento da via Giotto e che ora torna in grande stile venerdì 26 maggio alle 17.

Verranno premiati i migliori lettori del 2016, suddivisi in tre fasce di età, bambini, ragazzi e adulti. Sarà presente l’assessore alla Cultura Irene Padovani. Il ricco programma di eventi della biblioteca comprende anche il resto della settimana. Oggi martedì 23 maggio, alle 9.30 nella sala Bambini si terranno le letture “Ti leggo, ti racconto… giochiamo?”, ciclo di incontri per la fascia di età 0-3 anni a cura da Federica Vannoni. Giochi di voce, tiritere, conte e piccoli grandi abbracci sonori. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Domani, mercoledì 24 maggio, alle 17.30 si terrà il circolo di lettura curato dal Club del Giallo sui libri “Questa non è una canzone d’amore” di Alessandro Robecchi e “Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli” di Alan Bradley.

Giovedì 25 maggio alle 21 si terrà la serata “Raccontare l’Orlando furioso. La letteratura, l’epica e la fantasia del capolavoro di Ludovico Ariosto nella prosa de “Il racconto dell’Orlando Furioso”. Presentazione del libro con l’autore David Mugnai e letture sceniche a cura del narratore di storie cavalleresche Michele Neri. Sabato 27 maggio alle 10 in sala polivalente si terrà l’evento per bambini da 8 a 10 anni “Giochiamo con l’inglese. “A story, a rhime, a game”, a cura di Margaret Mower e degli “Amici di Civica”. Prenotazione consigliata (Barbara 333/7534738 – amicidicivica@gmail.com).