CALENZANO – La Costituzione italiana sarà consegnata ai calenzanesi che nel 2019 compiono 18 anni e ai residenti che hanno avuto la cittadinanza italiana nell’ultimo anno. La cerimonia avverrà il 6 settembre alle 16.30 in piazza Vittorio Veneto davanti al Palazzo comunale e sarà il sindaco Riccardo Prestini a consegnare ai giovani la Costituzione alla presenza del costituzionalista Giovanni Tarli Barbieri, in occasione delle celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione di Calenzano dal nazi-fascismo.
Alle 18, sempre da piazza Vittorio Veneto, partirà il corteo istituzionale per la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti, con l’accompagnamento musicale della Filarmonica “Otello Benelli” di Vergaio.
A partire dalle 20 in piazza Gramsci, nel parcheggio sul retro del Municipio, si terrà la tradizione Cena della Liberazione, giunta alla 14 edizione, il cui ricavato sarà devoluto al fondo “Riccardo Bordoni” per il sostegno alle famiglie con emergenze socio-sanitarie. Prenotazioni entro il 3 settembre alle associazioni organizzatrici oppure presso l’Atc: 055 0502161 – segreteria@atccalenzano.it