Festa della Musica: dieci giorni di concerti in città

SESTO FIORENTINO – Dieci giorni dedicati alla musica in occasione della Festa della musica. Gli eventi fino al 26 giugno sono organizzati dalla Pro Loco insieme al Comune di Sesto Fiorentino e ad un gruppo di associazioni locali tra cui Art Music AcademY, Scuola di Musica “Bruno Bartoletti” e Coro Toscantando, Associazione Sesto Incanto, Orchestra […]

SESTO FIORENTINO – Dieci giorni dedicati alla musica in occasione della Festa della musica. Gli eventi fino al 26 giugno sono organizzati dalla Pro Loco insieme al Comune di Sesto Fiorentino e ad un gruppo di associazioni locali tra cui Art Music AcademY, Scuola di Musica “Bruno Bartoletti” e Coro Toscantando, Associazione Sesto Incanto, Orchestra Sarabanda 2014 Aps. Dopo l’apertura ieri 16 giugno all’Olivete, il programma prosegue domani 18 giugno alle 21 nel Chiostro di Villa San Lorenzo con al Scuola di Musica e il concerto degli allievi del corso di perfezionamento di pianoforte, viola e canto. Suoneranno musiche di Hoffmeister, F.Bridge, Chopin, Ponce, Granados, Schumann. Brahms, Tosti e Liszt. Alla Biblioteca Ragionieri mercoledì 19 giugno alle 21.15 in occasione di Un palco in Biblioteca si terrà “La Cameriera di Puccini” testo e regia Nicola Zavagli, produzione Teatri d’imbarco, mentre nel Chiostro di Villa San Lorenzo alle 21, il Coro Toscantando presenterà “La canzone Italiana tra le due guerre”.

Giovedì 20 giugno a Villa San Lorenzo alle 21.30 l’associazione Sesto Incanto propone un concerto del coro femminile Menura Vocal Ensemble, accompagnate da un quintetto di musicisti, voci soliste Young Ah Choi e Nadia Sturlese, direttore Edoardo Materassi. Venerdì 21 giugno alle 21.15 alla Biblioteca in occasione di Un palco in biblioteca si terrà “La stagione dei fiori” una piccola Boheme per grandi sognatori. Sabato 22 giugno nel Chiostro della Pieve San Martino alle 21.30 l’Orchestra Sarabanda 2014 Aps proporrà “Un viaggio tra Musica e Cinema”. Ed infine mercoledì 26 giugno nel Chiostro di Villa San Lorenzo alle 21 “Il carnevale degli animali” spettacolo zoologico per bambini con musiche di Saint -Saens testi di Lanzoni e Mancuso, Ensemble della Scuola di Musica Bruno Bartoletti.