Firenze, la Piana e il suo paesaggio attraverso i secoli: se ne parla in un corso organizzato da Italia Nostra

FIRENZE – Della Piana, di questa parte di territorio che comprende i Comuni che seguiamo quotidianamente (Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa), se ne parla ormai da anni. Delle potenzialità di un’area, a partire dalle considerazioni di carattere economico, che niente hanno da invidiare a zone ben più “blasonate” della nostra […]

FIRENZE – Della Piana, di questa parte di territorio che comprende i Comuni che seguiamo quotidianamente (Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa), se ne parla ormai da anni. Delle potenzialità di un’area, a partire dalle considerazioni di carattere economico, che niente hanno da invidiare a zone ben più “blasonate” della nostra regione. Con il passare del tempo, tuttavia, il “continuum” con la città, in questo caso Firenze, è inevitabilmente emerso. Si parlerà di questo, e di altro, quindi, nel corso di formazione e aggiornamento organizzato in videoconferenza dalla sezione fiorentina di Italia Nostra che prende il via dopo domani, venerdì 20 novembre, e che proseguirà fino ad aprile 2021, sempre dalle 17.30 alle 18.30. Già prevista anche una seconda parte da ottobre 2021 a marzo 2022 (qui di seguito pubblichiamo il programma completo). A chi è rivolto? A insegnanti, studenti, professionisti, cittadini. Il corso, gratuito, è riconosciuto dal MIUR.

“Il ciclo di incontri dedicato a “Firenze, la Piana, il paesaggio attraverso i secoli. Valori geografici e storici” – spiegano da Italia Nostra – si propone di ripercorrere, nelle sue grandi linee, e con messa a fuoco dei processi più salienti, la storia della città e del territorio circostante e di più immediata polarizzazione (con i suoi caratteri ambientali e le sue vocazioni geografiche), dalle origini ai nostri giorni. Su Firenze, la Piana e la Città Metropolitana si confronteranno specialisti e approcci appartenenti a un amplissimo ventaglio di discipline. Particolare attenzione sarà prestata, oltre che ai contenuti conoscitivi, alla presentazione e illustrazione filologica delle principali fonti documentarie storiche utilizzate (cartografie, vedute a stampa, immagini pittoriche, fotografie d’epoca e altri documenti grafici e testuali del passato), nonché alla valutazione dei quadri bibliografici esistenti. Tutto ciò anche al fine di offrire un utile contributo didattico riguardo all’utilizzazione degli strumenti criticometodologici di base per eventuali approfondimenti e applicazioni, in altre occasioni, relativamente alle tematiche trattate. Il ciclo è diviso in 2 parti: 8 incontri nel 2020-2021 e 9 incontri nel 2021-2022”. Iscrizione: tramite la piattaforma SOFIA, ID SOFIA 73579, per ulteriori informazioni scrivere una e-mail agli indirizzi e-mail italianostrafirenze@gmail.com – saidagnagna@gmail.com o telefonare al numero 3473424056.