CAMPI BISENZIO – Ha superato le 150 adesioni la raccolta firme promossa da Forza Italia e dal movimento giovanile contro la riforma dello Ius Soli che è proseguita anche oggi pomeriggio presso il Gazebo di via Rucellai durante il mercato cittadino.
“Lo Ius Soli è una cattiva riforma in un momento sbagliato e rappresenta l’unico collante della sinistra”, dicono Elisa Lotti, coordinatrice comunale di Forza Italia Campi Bisenzio, e Angelo Victor Caruso, coordinatore dei giovani di Forza Italia.
Non solo, continuano Lotti e Caruso, “lo Ius Soli è minoranza a Campi come nel Paese. Da tutti i sondaggi emerge che il 70-80% dei cittadini italiani è contro questa legge, un provvedimento trattato in un momento sbagliato, con motivazioni assolutamente incongrue. La cittadinanza non rappresenta un mezzo per una migliore integrazione; non è e non può essere uno strumento di integrazione, ma rappresenta la conclusione di un percorso di integrazione già avvenuta”.
“Quella sulla cittadinanza facile – proseguono i rappresentanti di Forza Italia – è una riforma sbagliata nei fondamenti perché il rispetto delle regole, dei principi e dei valori che caratterizzano una comunità non si acquisisce per investitura burocratica, ma al termine di un percorso serio e solo in presenza di una reale volontà di integrazione.
“Per noi di Forza Italia – concludono i rappresentanti azzurri – la cittadinanza non è uno status che si ha il diritto di acquisire, ma il riconoscimento di un percorso, il punto di arrivo, una conquista rispetto ad una scelta voluta e non qualcosa di automaticamente conferito e, in ogni caso, l’attribuzione di uno status che non tutti gli stranieri vogliono ottenere”.
Forza Italia, oltre 150 firme raccolte contro lo Ius Soli
CAMPI BISENZIO – Ha superato le 150 adesioni la raccolta firme promossa da Forza Italia e dal movimento giovanile contro la riforma dello Ius Soli che è proseguita anche oggi pomeriggio presso il Gazebo di via Rucellai durante il mercato cittadino. “Lo Ius Soli è una cattiva riforma in un momento sbagliato e rappresenta l’unico […]
