Giornata contro la violenza sulle donne: a Lastra a Signa in programma anche una fiaccolata

LASTRA A SIGNA – Dibattiti, incontri, mostre e spettacoli teatrali: questo e molto altro ancora nel programma di iniziative promosso dal Comune di Lastra a Signa e dalle associazioni del territorio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il programma, già partito nei giorni scorsi, prosegue oggi, martedì 25 novembre, dalle […]

LASTRA A SIGNA – Dibattiti, incontri, mostre e spettacoli teatrali: questo e molto altro ancora nel programma di iniziative promosso dal Comune di Lastra a Signa e dalle associazioni del territorio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il programma, già partito nei giorni scorsi, prosegue oggi, martedì 25 novembre, dalle 18 quando dal Centro sociale residenziale in via Togliatti partirà la fiaccolata che attraverserà il centro cittadino per arrivare in piazza del Comune dove, in sala consiliare, sarà inaugurata la mostra “L’importanza di essere Franca”. L’esposizione racconta la storia di Franca Viola, la prima donna in Italia ad avere rifiutato il matrimonio riparatore, segnando una svolta nella storia dell’emancipazione femminile.

A seguire, sempre in sala consiliare, letture sul tema e musica a cura di Samanta Rugi (voce) e Vincenzo Billone (chitarra) e aperitivo a cura della Misericordia di Lastra a Signa e Scandicci. Durante la serata si terranno interventi del sindaco Emanuele Caporaso, dell’assessore alle pari opportunità Francesca Tozzi (nella foto) e di una referente di Artemisia Centro Anti Violenza. Alle 21 al Teatro delle Arti in programma lo spettacolo “Sputo”, testo e regia di Manuela Cherubini con Elena De Carolis. Infine venerdì 28 novembre alle 15.30 alla Rsa Alfa Columbus (via Livornese 277) si terrà l’iniziativa “Donne di ieri, parole di oggi tra testimonianze e memorie” con letture della compagnia “I Rampanti” e riflessioni sull’argomento a cura degli ospiti della Rsa.