“Giorni di storia” alla Biblioteca e alla Libreria

SESTO FIORENTINO – Continuano gli appuntamenti di “Giorni di Storia”, il festival a ingresso libero di incontri, spettacoli e talk in programma a Sesto Fiorentino e Calenzano. Martedì 3 dicembre, alle 17,30, la Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino ospiterà Gianfranco Fini. Fondatore di Alleanza Nazionale, ex presidente della Camera dei Deputati e già vice-presidente del […]

SESTO FIORENTINO – Continuano gli appuntamenti di “Giorni di Storia”, il festival a ingresso libero di incontri, spettacoli e talk in programma a Sesto Fiorentino e Calenzano. Martedì 3 dicembre, alle 17,30, la Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino ospiterà Gianfranco Fini. Fondatore di Alleanza Nazionale, ex presidente della Camera dei Deputati e già vice-presidente del Consiglio, Fini sarà al centro dell’incontro-dibattito “I mutamenti della destra italiana: il dopoguerra, Fiuggi, la destra al governo”. Mercoledì 4, alla Libreria Rinascita, alle 18, presentazione del libro “Il cielo sottosopra. Il romanzo di Giuseppe Pescetti”: l’editore Stefano Rolle ne parlerà con l’autrice Elena Andreini. Primo parlamentare socialista eletto in Toscana, Pescetti credeva nell’istruzione delle giovani generazioni, nel ruolo fondamentale della scuola, nel diritto al lavoro. Tra i molti impegni che ha portato avanti in Parlamento c’è stato lo spostamento nell’attuale sede della Biblioteca Nazionale di Firenze e il rimboschimento di Monte Morello. “Il cielo sottosopra” racconta in forma romanzata una parte della vita di questo personaggio dai tratti affascinanti, il suo rapporto con Firenze e Sesto Fiorentino.

E ancora, giovedì 5 dicembre alla Libreria Rinascita (alle 18), la scrittrice e giornalista Maria Rosa Cutrufelli presenterà il libro dedicato alla sindacalista, pacifista e militante antifascista Maria Giudice, “Vita folle e generosa di una pasionaria socialista”. “Giorni di Storia” è anche proposte per bambini, teatro ed eventi collaterali: “Hamelin” è lo spettacolo di animazione teatrale sull’educazione alla democrazia in programma mercoledì 4 dicembre (alle 17) alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. La giornata continuerà al Teatro Manzoni di Calenzano, dove alle 21,30 Cantiere Obraz proporrà la performance di teatro partecipativo “Metropolis”: gli spettatori, guidati dagli attori, scopriranno la vita di alcune città ideali, riflettendo su temi di diversità, democrazia, convivenza e partecipazione. Info e prenotazioni 055 8833292 – cultura@comune.calenzano.fi.it.