SIGNA – Dopo il grande successo ottenuto da Giampaolo Beltrame con la mostra “Nudi”, la Sala dell’Affresco del palazzo comunale di Signa ospiterà una nuova, suggestiva esposizione. Il corteo storico signese, infatti, metterà a disposizione dei visitatori e degli appassionati una prima trance degli oltre trenta “drappelloni” e vessilli che, dagli anni Ottanta del secolo scorso, hanno costituito l’ambito premio della disfida degli arcieri che ogni anno appassiona il territorio signese. Il presidente del corteo storico Lorenzo Gori, insieme all’assessore alla cultura del comune di Signa Giampiero Fossi, vogliono, con questa mostra valorizzare opere che, al di là del loro significato simbolico, costituiscono nel loro insieme un vero museo di arte contemporanea. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre durante l’orario di apertura degli uffici comunali; l’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 16 settembre alle 17.30.
I vessilli del corteo storico in mostra nella Sala dell’Affresco
SIGNA – Dopo il grande successo ottenuto da Giampaolo Beltrame con la mostra “Nudi”, la Sala dell’Affresco del palazzo comunale di Signa ospiterà una nuova, suggestiva esposizione. Il corteo storico signese, infatti, metterà a disposizione dei visitatori e degli appassionati una prima trance degli oltre trenta “drappelloni” e vessilli che, dagli anni Ottanta del secolo […]