Il 23 settembre un'”Amatriciana lastrigiana” per le vittime del terremoto

LASTRA A SIGNA – Anche a lastra a Signa continua la mobilitazione per le popolazioni vittime del sisma del 24 agosto. Il 23 settembre alle 19.30, infatti, si svolgerà una cena benefica dal titolo “Amatriciana”: è stato deciso nel corso della riunione che si è tenuta ieri in sala consiliare a cui hanno partecipato, oltre […]

LASTRA A SIGNA – Anche a lastra a Signa continua la mobilitazione per le popolazioni vittime del sisma del 24 agosto. Il 23 settembre alle 19.30, infatti, si svolgerà una cena benefica dal titolo “Amatriciana”: è stato deciso nel corso della riunione che si è tenuta ieri in sala consiliare a cui hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, tutto il mondo del volontariato lastrigiano e alcuni commercianti, e durante la quale sono state inoltre stabilite altre iniziative che saranno inserite in un programma di appuntamenti sempre nel nome della solidarietà verso chi è stato colpito dal sisma.
La cena, promossa in collaborazione tra Comune, Consulta del volontariato, associazionismo locale, commercianti con il supporto della Cir Food Eudania, si terrà negli spazi al piano terra del Centro Sociale di via Togliatti (nella foto) e sarà a base di un primo al sugo di amatriciana, dolci e bevute al costo di 5 euro. Tutto il ricavato dell’iniziativa sarà versato a favore di un progetto di ricostruzione promosso in collaborazione fra le amministrazioni comunali di Lastra a Signa e Signa.
“Sono molto contenta di come ha risposto Lastra a Signa, – ha spiegato il sindaco Angela Bagni –  la nostra comunità si dimostra ancora una volta coesa quando viene chiamata a promuovere azioni benefiche e di solidarietà. Andremo sul posto insieme ai rappresentanti del Comune di Signa per verificare quali siano le necessità più urgenti di quei territori e stabiliremo così un progetto a cui destinare i fondi raccolti”.  Per poter partecipare alla cena è necessario prenotarsi presso le associazioni locali o chiamare i numeri 0558743281 o 0553270121.  Per chi non potesse intervenire all’iniziativa benefica del 23 settembre, né agli altri appuntamenti che saranno promossi a breve sul territorio dalle associazioni, e volesse comunque lasciare una donazione, sarà attivato a breve un conto corrente bancario dedicato.