Il Comune acquista due nuovi scuolabus di cui uno dotato di pedana per trasporto carrozzina

SESTO FIORENTINO – Due nuovi scuolabus di cui uno dotato di pedana per il trasporto di persone in carrozzina, sono stati acquistati dal Comune con un investimento complessivo di circa 220mila euro, di cui la metà finanziati dalla Città Metropolitana attraverso un bando regionale. I due mezzi possono contare su 26 e 24 posti-alunno a […]

SESTO FIORENTINO – Due nuovi scuolabus di cui uno dotato di pedana per il trasporto di persone in carrozzina, sono stati acquistati dal Comune con un investimento complessivo di circa 220mila euro, di cui la metà finanziati dalla Città Metropolitana attraverso un bando regionale. I due mezzi possono contare su 26 e 24 posti-alunno a cui si aggiungono 3 posti per accompagnatori. Con i due nuovi arrivi in totale sono sette i mezzi per il trasporto scolastico, servizio a totale gestione diretta comunale e di grande importanza sia per le risorse impiegate, sia per l’ampiezza dell’utenza a cui si rivolge. Gli autisti impiegati sono otto, mentre il servizio di accompagnamento è svolto da Auser e Associazione Comunale Anziani: 245 i bambini che fruiscono del servizio che copre quotidianamente dal lunedì al venerdì il tragitto casa-scuola e viceversa per nove scuole dell’infanzia e per tutte le scuole primarie della città. A questo si aggiungono i trasferimenti verso le palestre per gli alunni delle scuole prive di palestra interna, le uscite didattiche – circa 700 ogni anno – e il supporto offerto ai centri estivi.

“I nuovi scuolabus sono un segno concreto della nostra amministrazione verso bambini e famiglie – afferma l’assessore alle politiche educative Sara Martini – Abbiamo investito una cospicua quantità di risorse per rispondere a nuovi bisogni e dare sicurezza, qualità e prospettive ad un servizio strategico”. “Il trasporto scolastico è un servizio fondamentale per il diritto allo studio grazie alla mobilità casa-scuola – prosegue – Non solo, grazie a questo servizio tutta la città diventa scuola, permettendo a bambini e classi intere di raggiungere luoghi importanti per la conoscenza e la socialità. Penso alla biblioteca comunale, a teatri, musei, parchi del territorio sestese e metropolitano. I nuovi mezzi e la professionalità degli autisti e degli accompagnatori, cui va il ringraziamento mio e di tutta l’amministrazione comunale, rispondono alle esigenze di un servizio in crescita e che ci impegniamo a far crescere ancora e ancora”.

“Avere scelto uno scuolabus dotato di pedana mobile per il trasporto dei bambini che utilizzano la carrozzina significa essersi dotati di un mezzo che è davvero per tutti – sottolinea l’assessore al sociale Camilla Sanquerin – La scuola è da sempre una priorità per l’amministrazione e la scuola è davvero inclusiva quando riusciamo a stare tutti insieme, senza distinzioni e senza barriere. Questo mezzo permetterà a tutti di partecipare alle uscite e alle attività al di fuori della scuola e fa seguito all’impegno messo negli ultimi anni per far fruire, laddove le condizioni lo consentano, del trasporto scolastico ordinario anche ai bambini con disabilità, grazie alla presenza di un accompagnatore aggiuntivo, quale ulteriore occasione educativa, di inclusione e autonomia”.