CALENZANO – Una bibioteca innovativa, aperta a chiunque, un “open space” della cultura, ma anche punto di aggregazione per giovani e meno giovani. La nuova Biblioteca Comunale che aprirà i battenti, come annunciato il sindaco Alessio Biagioli al Tè del venerdì di ieri 14 febbraio, entro la fine dell’anno tra settembre e ottobre, avrà proprio la caratteristica di luogo della cultura da vivere quotidianamente. In attesa dell’apertura della nuova struttura, a due passi dall’Università, i volontari della biblioteca di Calenzano sono stati in visita alla biblioteca San Giorgio di Pistoia, un punto di riferimento a livello regionale e nazionale per uno scambio di informazioni.
A guidare il gruppo dei volontari la consigliera delegata per la cultura permanente Francesca Brunetti. Il gruppo calenzanese ha visitato la struttura di Pistoia, in compagnia dei bibliotecari e dei volontari dell’associazione “Amici della San Giorgio”.
Alla Biblioteca di Calenzano oggi si occupano di una serie di attività i volontari dell’Associazione Sale in Zucca dal cinema alle letture animate. Una rapporto molto simile a quello degli Amici di San Giorgio con la biblioteca di Pistoia, che sarà ulteriormente accentuato con l’apertura della nuova biblioteca di Calenzano, dove si concentreranno attività culturali di vario tipo.
(nella foto una immagine di come sarà la nuova Biblioteca Comunale)
In autunno la nuova Biblioteca Comunale. Intanto i volontari vanno in visita a quella di San Giorgio
CALENZANO – Una bibioteca innovativa, aperta a chiunque, un “open space” della cultura, ma anche punto di aggregazione per giovani e meno giovani. La nuova Biblioteca Comunale che aprirà i battenti, come annunciato il sindaco Alessio Biagioli al Tè del venerdì di ieri 14 febbraio, entro la fine dell’anno tra settembre e ottobre, avrà proprio […]
