SESTO FIORENTINO – Si è tenuta al diospero del progetto Kaki Tree nel parco dell’Oliveta, la festa dell’albero alla quale hanno partecipato gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di alcune scuole della città. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale insieme all’associazione “Per un mondo senza guerre”, ha visto anche una serie di incontri preparatori in classe sul tema della pace. Nelle adiacenze del diospero è stata realizzata dai giardinieri comunali un’installazione temporanea in legno e bambù per raccogliere pensieri, piccoli manufatti e riflessioni sulla pace realizzati da alunne e alunni. Nei prossimi giorni la struttura resterà a disposizione di tutti gli avventori del parco che vorranno lasciare un proprio pensiero di pace.
“Il nostro piccolo albero di kaki, figlio di quello sopravvissuto al bombardamento nucleare di Nagasaki, cresce e diventa sempre più forte – afferma l’assessore all’ambiente Beatrice Corsi – Anche quest’anno abbiamo celebrato intorno a questa pianta venuta da lontano la festa dell’albero insieme alle nostre scuole, riunendoci intorno a questo simbolo di pace, di resistenza, di rinascita”. “Il legame tra l’ambiente e la pace – prosegue – è forte ed è necessario oggi più che mai accrescere la coscienza ecologica, trovando lo spazio e il modo per vivere nel pieno rispetto di ogni essere vivente. Lottare per la giustizia sociale, la giustizia ambientale, la giustizia climatica significa sempre di più lottare contro la guerra, guerra che cancella vite e interi popoli, ma anche l’ambiente e la biodiversità”. “Ringrazio l’associazione ‘Per un mondo senza guerra’ per questo progetto che ogni anno si rinnova – dice ancora l’assessora – e ringrazio l’Associazione comunale anziani e i nostri giardinieri comunali che da tre anni si prendono cura dell’albero, che ha attecchito e ha radici forti. Essere una delle 250 città in giro per il mondo che ospitano il ‘Kaki Tree Project’ è un motivo di orgoglio e un impegno da onorare giorno dopo giorno”.




