La gatta racconta “Il cielo sottosopra”, il romanzo di Pescetti

SESTO FIORENTINO – Venerdì 21 novembre, alle 17.30 presso la sala Pilade Biondi del Palazzo comunale si terrà un incontro con la giornalista Elena Andreini per parlare del suo romanzo “Il cielo sottosopra”: vita reale e immaginata dell’avvocato e deputato socialista Giuseppe Pescetti, eletto sei volte in Parlamento tra il 1897 e il 1921 grazie anche ai voti dei cittadini […]

SESTO FIORENTINO – Venerdì 21 novembre, alle 17.30 presso la sala Pilade Biondi del Palazzo comunale si terrà un incontro con la giornalista Elena Andreini per parlare del suo romanzo “Il cielo sottosopra”: vita reale e immaginata dell’avvocato e deputato socialista Giuseppe Pescetti, eletto sei volte in Parlamento tra il 1897 e il 1921 grazie anche ai voti dei cittadini sestesi. Difensore, come avvocato, delle oppresse classi subalterne, tra cui l’assai sfruttata categorie delle trecciaiole, nonché principale promotore del rimboschimento di uno spoglio Monte Morello, fu immortalato dallo scultore Antonio Berti in un busto installato nel 1950 proprio all’interno del Municipio di Sesto. La statua fu poi spostata all’esterno dell’edificio, dove ancora oggi troneggia con la sua austera serietà. Espediente letterario che lega, tra verità e fantasia, le straordinarie vicende di cui Pescetti è stato protagonista nell’affascinante atmosfera della Belle Époque, tra giochi di potere, uomini in nero, fughe rocambolesche, omicidi e intrecci sentimentali, è la sua gatta Evelina. L’evento di venerdì, con proiezione di alcune foto e letture di brani del libro, è organizzato dal Comitato Stephen Biko di Sesto Fiorentino.