La Graneria il nuovo concept store della ristorazione (foto gallery)

FIRENZE – L’idea per Leonardo Masi, un giovane sestese che ha lavorato come Chef all’estero e ha portato a casa un’idea innovativa nella ristorazione. La prima in Italia. Un’idea semplice e rivoluzionaria che punta sul recupero delle tradizioni innovandole e rendendole contemporanee. Insieme ad altri giovani Leonardo Masi ha costituito una società Farina 00 che […]

FIRENZE – L’idea per Leonardo Masi, un giovane sestese che ha lavorato come Chef all’estero e ha portato a casa un’idea innovativa nella ristorazione. La prima in Italia. Un’idea semplice e rivoluzionaria che punta sul recupero delle tradizioni innovandole e rendendole contemporanee. Insieme ad altri giovani Leonardo Masi ha costituito una società Farina 00 che si occupa della Graneria, un nuovo concepì di ristorazione moderna basato sull’arte bianca e dove si preparano piazza, primi piatti a base di pasta, pasticceria e panini. La Graneria ha aperto a Firenze il 20 giugno scorso con una festa nel locale di via Matteotti 30/2H.
Arredo essenziale e moderno, la “Graneria” è stata studiata per accogliere le diverse necessità dei clienti. Al centro la cucina open dove si può vedere l’abilità dei professionisti che lavorano la farina e preparano pizze, focacce, panini e pasta; ai lati due ingressi distinti: uno per i clienti che scelgono di fermarsi a consumare un pasto “stai”  e uno per chi preferisce il pasto da portare via o quello veloce “prendi e porta via”. Nella Graneria vengono preparati anche pasti per celiaci.
I prodotti sono tutti fatti a mano, freschi preparati con ingredienti locali. Attenzione al particolare, al recupero della tradizione rivoluzionandola, ma anche un occhio attento all’utilizzo di prodotti semplici e artigianali con l’utilizzo di forno a legna anche per la pasta e la distribuzione, uso di veicolo elettrico per rispetto dell’eco-sostenibilità. Questa viene rispettata anche all’interno del visual grazie al riuso (upcycle) di legno derivante da vecchi granai.
Qualche dato: cinque i soci, sei i dipendenti di età tra 19 e 26 anni con una punta massima di 35 anni. La Graneria è stata costruita utilizzando 4200 viti, 255 assi di legno 18 chilogrammi di rame e 45 metri di tessuto.
La Graneria è aperta da lunedì al venerdì dalle 12 alle 24, il sabato e la domenica in estate dalle 19 alle 23, mentre l’orario invernale sarà più lungo.

foto gallery