SESTO FIORENTINO – Si terranno domani 1 settembre le celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. Alle 8,30 verranno deposte le corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Alle 9,30 si terrà, presso la Pieve di San Martino, la funzione in memoria del Caduti. Alle 10,30, da piazza Vittorio Veneto, si svolgerà il corteo per le vie cittadine e avverrà la deposizione di corone ai monumenti ai Caduti e al Partigiano. Alle 11,15, in piazza Vittorio Veneto, sono previsti gli interventi di Roberto Corsi, Presidente ANPI Sesto Fiorentino, Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze e il sindaco Lorenzo Falchi. Alle 21,15, sempre in piazza Vittorio Veneto, si esibirà, infine, Enrico Ruggeri per il Concerto della Liberazione.
Durante il concerto sarà possibile effettuare donazioni in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in uno dei due banchini allestiti in piazza da Protezione Civile e Associazione Nazionale Carabinieri.
Dalle 19 alle 2 del mattino gli esercizi pubblici e gli ambulanti all’interno dell’area compresa tra via Gramsci, via Imbriani, via Savonarola, piazza della Chiesa, via Machiavelli e via Giachetti non potranno vendere né somministrare bevande in recipienti di vetro o lattine e superalcolici (gradazione alcolica superiore a 21).