CAMPI BISENZIO – Sempre innovativa. Anche e a maggiore ragione in questa situazione di emergenza sanitaria, la Misericordia di Campi Bisenzio dimostra la propria attenzione a tutto quello che può aiutare a svolgere nel migliore modo possibile i propri servizi. Il Dipartimento “Ricerca e sviluppo” dell’associazione, infatti, si è attivato per fronteggiare cautelativamente l’eventuale carenza temporanea di Dpi e ha attivato una produzione di tute protettive per la massima tutela dei Fratelli e delle Sorelle impegnati nei servizi d’emergenza. Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità di un confratello che ha donato il cotone che è stato sottoposto a un trattamento speciale in modo che la ditta Emma White di Prato potesse lavorarlo. E che, grazie alla disponibilità della titolare, Alda Santini, ha riconvertito una linea aziendale per il confezionamento di questo Dpi, essenziale per la sicurezza di volontari e dipendenti. Queste tute potranno essere utilizzate qualora andassero a esaurirsi quelle idrorepellenti in Tnt fornite dal Coordinamento Misericordie Area Fiorentina e da Federazione Toscana, che “ringraziamo per l’incessante lavoro – dice il Provveditore della Misericordia Cristiano Biancalani – che stanno facendo per cercare di garantire a tutte le Misericordie i Dpi necessari”. Le tute saranno utilizzabili in base al decreto della Protezione civile che autorizza appunto l’utilizzo anche senza marchiatura CE ma dietro garanzia del produttore.
La Misericordia di Campi ha bisogno di tute protettive. E una ditta di Prato riconverte una linea aziendale per farle
CAMPI BISENZIO – Sempre innovativa. Anche e a maggiore ragione in questa situazione di emergenza sanitaria, la Misericordia di Campi Bisenzio dimostra la propria attenzione a tutto quello che può aiutare a svolgere nel migliore modo possibile i propri servizi. Il Dipartimento “Ricerca e sviluppo” dell’associazione, infatti, si è attivato per fronteggiare cautelativamente l’eventuale carenza […]
