SESTO FIORENTINO – La montagna e i suoi segreti, le scoperte e le escursioni, la religione e il rapporto con la Bibbia, il CAI di Sesto Fiorentino organizza un singolare incontro il 18 dicembre alle 21 nella sede dell’associazione al Centro Civico Colonnata Camporella alla Casa del Guidi di via Veronelli. Un ipotetico viaggio dove si intrecciano storia e religione, attraverso i monti dell’Antico e del Nuovo Testamento: dall’Ararat, dove l’arca di Noè trova rifugio dopo il diluvio, al Sinai, dove Israele riceve la Legge e diventa popolo; dal Monte della Trasfigurazione, dove Gesù manifesta la sua divinità ai discepoli, al Monte del Calvario, luogo del sacrificio e della salvezza per l’umanità. L’incontro si pone come un ponte tra geografia, storia e spiritualità. A raccontare tutto questo, con l’ausilio di immagini, sarà don Stefano Grossi, docente di etica e antropologia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. Per partecipare è necessario scrivere a info@caisesto.it.
La montagna nelle storie della Bibbia: incontro del CAI di Sesto
SESTO FIORENTINO – La montagna e i suoi segreti, le scoperte e le escursioni, la religione e il rapporto con la Bibbia, il CAI di Sesto Fiorentino organizza un singolare incontro il 18 dicembre alle 21 nella sede dell’associazione al Centro Civico Colonnata Camporella alla Casa del Guidi di via Veronelli. Un ipotetico viaggio dove […]