SESTO FIORENTINO – Una buona scuola per il futuro: è questo il tema di un ordine del giorno che il gruppo del Pd composto da Laura Chirici, Antonio Sacconi, Andrea Guarducci e Camilla Sanquerin, presenterà in consiglio comunale del 17 febbraio.
“Nel 2012/13 si è costituito a Sesto il primo istituto comprensivo. Questo comprende le scuole del II circolo didattico e della scuola media Pescetti” precisa in una nota il gruppo del Pd e da quel momento, sostengono i rappresentanti del Pd, inizia un perocorso.
“A Sesto oggi vi sono ancora due circoli didattici di circa 1000 alunni ciascuno ed una scuola media di quasi 800 alunni – prosegue la nota – questo ci consente di mantenere l’autonomia in tutti gli istituti, ma la nostra riflessione ed il nostro impegno vorrebbe andare oltre, cioè conoscere e discutere sull’esperienza fatta in questi tre anni al primo Istituto Comprensivo ed analizzare le eventuali proposte per gli altri istituti in modo da offrire a tutti gli alunni di Sesto le stesse opportunità nel percorso scolastico”. Secondo Chirici, Sacconi, Guarducci e Sanquerin “Il problema va discusso con tutti gli interessati, coinvolgendo: le commissioni consiliari, i dirigenti, i docenti, i genitori rappresentanti di istituto, perché ne venga fuori un processo il più possibile condiviso, rivedendo magari i bacini di utenza delle scuole e prefigurando un’ipotesi di percorso, anche pluriennale, che porti ad un assetto definitivo delle scuole sestesi”.
La scuola, che fare? Un ordine del giorno del Pd
SESTO FIORENTINO – Una buona scuola per il futuro: è questo il tema di un ordine del giorno che il gruppo del Pd composto da Laura Chirici, Antonio Sacconi, Andrea Guarducci e Camilla Sanquerin, presenterà in consiglio comunale del 17 febbraio. “Nel 2012/13 si è costituito a Sesto il primo istituto comprensivo. Questo comprende le […]
