La staffetta di lettura: il 18 la maratona 12 ore di lettura nella Piana

SESTO FIORENTINO – Oltre 70 persone parteciperanno il 18 maggio alla maratona 12 ore di lettura promossa dal Club del Giallo e Sesto Tv di Sesto Fiorentino  insieme a Radio Geronimo di Campi Bisenzio. L’evento, inserito nel programma di Maggio di Libri del Comune di Sesto Fiorentino, coinvolge le biblioteche Ragionieri di Sesto Fiorentino e […]

SESTO FIORENTINO – Oltre 70 persone parteciperanno il 18 maggio alla maratona 12 ore di lettura promossa dal Club del Giallo e Sesto Tv di Sesto Fiorentino  insieme a Radio Geronimo di Campi Bisenzio. L’evento, inserito nel programma di Maggio di Libri del Comune di Sesto Fiorentino, coinvolge le biblioteche Ragionieri di Sesto Fiorentino e CiviCa di Calenzano. Dalle 9 alle 21 di sabato 18 maggio si alterneranno a leggere una settantina di persone libri di ogni genere. La 12 ore di lettura nasce da un’idea del Club del Giallo e di SestoTv, con l’obiettivo di far conoscere i libri e fare apprezzare la lettura ad alta voce, invogliare a leggere un libro facendone “assaggiare” una piccola parte. La maratona 12 ore di lettura sarà in streaming sulle pagine Facebook delle associazioni coinvolte. Le associazioni coinvolte sono: Club del giallo e SestoTv (Sesto Fiorentino), Radio Geronimo (Campi Bisenzio), la Biblioteca CiviCa di Calenzano e la Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. La 12 ore di lettura si svolge come una staffetta letteraria. Ecco le tappe: dalle ore 9 alle ore 12 Biblioteca CiviCa  Calenzano, dalle ore 12 alle ore 15 Club del Giallo-SestoTv Cdp Colonnata Sesto Fiorentino, dalle ore 15 alle ore 18 Biblioteca Ragionieri Sesto Fiorentino, dalle ore 18 alle ore 21 Radio Geronimo Campi Bisenzio. Ogni partecipante ha 10 minuti per presentarsi (nome, cognome, autore, titolo del libro e pagina della lettura). Possono partecipare i maggiorenni. Non possono partecipare gli autori che vogliono leggere i propri libri. Quest’anno la Maratona 12 ore di lettura avrà un risvolto solidale. Ciascun partecipante potrà lasciare un libro (non quello che legge) ad uno dei soggetti coinvolti e il libro, al termine della manifestazione sarà consegnato al Club del Giallo che donerà i libri raccolti al Progetto di Lettura dell’Azienda Ospedaliera di Careggi di Firenze. Direttore di presidio il dottor Fabrizio Niccolini.