L’addio a Domenico Mugnaini: “Un esempio di umanità, dedizione, forza e fede”

CAMPI BISENZIO – Come era prevedibile, la notizia della scomparsa di Domenico Mugnaini (Ciao “Dodo”, giornalista amato da tutti – Piana Notizie) ha provocato un’ondata di reazioni e di commozione. Il mondo politico, le istituzioni, la Chiesa: tutti hanno voluto ricordarlo con affetto e gratitudine. E quello che emerge nei confronti del direttore di Toscana […]

CAMPI BISENZIO – Come era prevedibile, la notizia della scomparsa di Domenico Mugnaini (Ciao “Dodo”, giornalista amato da tutti – Piana Notizie) ha provocato un’ondata di reazioni e di commozione. Il mondo politico, le istituzioni, la Chiesa: tutti hanno voluto ricordarlo con affetto e gratitudine. E quello che emerge nei confronti del direttore di Toscana Oggi – e giornalista di lunga data – è un quadro di grande stima, “un esempio di umanità, dedizione, forza e fede”, a sintetizzare le tante parole che qui di seguito pubblichiamo. La cerimonia funebre, invece, si terrà sabato 22 novembre alle 10 nella Cattedrale di Firenze. 

“Con grande dolore piangiamo la scomparsa di Domenico Mugnaini, per tutti gli amici Dodo. Ci lascia un uomo, un professionista di valore che ha sempre messo cuore, passione e intelligenza nel suo lavoro di giornalista, fino all’ultimo impegno come direttore del settimanale delle diocesi Toscana Oggi”. A dirlo è Marco Seracini, presidente della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, che poi aggiunge: “Ne vogliamo ricordare in particolare la grande umanità, il porre sempre al centro le persone, la disponibilità, il mettersi a servizio della Chiesa, la capacità di tessere rapporti sinceri con tutti e poi quel suo spirito combattivo e risoluto per ciò che gli stava a cuore. Una vita personale e di lavoro sostenuta fino alla fine dalla fede. Le nostre condoglianze e la vicinanza vanno alla sua famiglia, alla moglie e ai figli con affetto. Dodo lascia oggi un vuoto per tanti, anche per noi della Fondazione, adesso è consegnato nelle mani del Signore”.

La scomparsa di Domenico Mugnaini è una perdita che colpisce tutta la nostra comunità, perché è venuta meno una voce capace di raccontare la realtà con profondità, competenza e attenzione ai legami sociali”. A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina. “Con il suo lavoro – spiega Ceccherini – Mugnaini ha saputo dare spazio al mondo del volontariato e ai valori che animano le esperienze di solidarietà sul territorio, contribuendo a far conoscere storie, impegno e persone che spesso agiscono lontano dai riflettori. Le Misericordie dell’Area Fiorentina esprimono vicinanza alla famiglia, alla redazione di Toscana Oggi e a quanti ne hanno condiviso il cammino professionale e umano custodendo con gratitudine il suo contributo al racconto del nostro territorio. La scomparsa di Domenico Mugnaini ci riempie di dolore e ci lascia con un grande vuoto dentro. Cerchiamo conforto in Dio misericordioso, nella fede che ha sempre accompagnato Domenico e lo ha sostenuto anche in questi ultimi difficili mesi. Era un grande amico delle Misericordie e non lo dimenticheremo”. “Oltre alle sue indiscutibili capacità professionali, – questo il ricordo della Federazione regionale della Misericordie – al rigore e all’impegno totale profuso nel lavoro, di Domenico vogliamo ricordare la grande umanità e la dedizione completa che ha sempre dimostrato nel servizio alla Chiesa. Nella malattia ha dimostrato ancora una volta una grandissima forza e un grandissimo coraggio. E alla fine, quando ha sentito che era il momento, si è consegnato a Dio. Siamo vicini alla sua famiglia, alla moglie, ai figli e preghiamo il Signore perché li conforti e faccia sentire loro che Dodo oggi, dopo questa ultima faticosa prova, è accanto a lui e sorride”.

“Cna Toscana esprime profondo cordoglio per la scomparsa del direttore di Toscana Oggi, Domenico Mugnaini, giornalista di grande esperienza e sensibilità. Una grande perdita non solo per il mondo della stampa della nostra regione, Mugnaini, nella sua pluriennale esperienza ha sempre mostrato attenzione, competenza e sensibilità. La precisione dei suoi resoconti era un chiaro segno di un grande lavoro di studio e ricerca. Cna Toscana esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutta la redazione di Toscana Oggi, con la certezza che il segno e il messaggio che Domenico Mugnaini lascia non saranno dimenticati”.

“E’ un momento di profondo dolore per tutta la Conferenza Episcopale Toscana, – hanno dichiarato i vescovi toscani – la scomparsa di Domenico Mugnaini è una grande perdita per tutte le nostre comunità e per quanti hanno sempre creduto in un giornalismo serio e al servizio della persona”. Questa le parole del cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana. “A nome mio e dei confratelli vescovi – prosegue Lojudice – desideriamo esprimere le nostre condoglianze alla sua famiglia in questo momento di grande sconforto per sottolineare la nostra vicinanza, il nostro affetto e la nostra riconoscenza. Domenico è stato un giornalista esemplare, un direttore illuminato che ha saputo portare Toscana Oggi ad essere un giornale di riferimento non solo per il mondo cattolico toscano, ma anche per quel mondo laico con il quale non si è mai sottratto al confronto pacato, ma fermo. Mugnaini ha saputo creare una rete di rapporti e di scambio con tutte le realtà Toscane, ma è andato oltre allargando l’orizzonte a uno sguardo nazionale. Il nostro direttore, così lo vogliamo ricordare, con il suo il modo deciso di comunicare e di fare giornalismo guardando al Vangelo senza paura e senza timori di confronto. Quando se ne va una persona cara non è mai possibile colmare il vuoto che lascia, ma certamente noi abbiamo il compito e il dovere di ricordarla. Nei prossimi giorni annunceremo alcune iniziative in sua memoria”.

“Firenze – ha detto il sindaco Sara Funaro – perde oggi una voce autorevole del mondo dell’informazione, capace di raccontare la nostra città e la nostra regione con rigore, passione e senso civico. Competenze che ha sempre dimostrato in tutte le sue tappe professionali, nelle agenzie di stampa, nella carta stampata, all’ufficio stampa di Palazzo Vecchio, alla guida Toscana Oggi. Un percorso in cui si è sempre contraddistinto come profondo conoscitore delle istituzioni e interlocutore attento e preparato, offrendo sempre con il suo lavoro un contributo prezioso al dibattito pubblico e alla crescita culturale della comunità. A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera città, esprimo la mia vicinanza alla famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui”.

“Con la scomparsa di Domenico Mugnaini – ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani – perdiamo una voce autorevole, corretta e di grande qualità professionale. L’informazione e il giornalismo da oggi sono certamente più  poveri. Lo ricordo partecipe e professionalmente ineccepibile in tante conferenze stampa o appuntamenti per giornalisti organizzati in consiglio e in giunta regionale. Mi ha sempre colpito la sua pacatezza nei modi e determinazione nel porre le sue domande, intelligenti e puntuali. Voglio inviare il mio cordoglio a sua moglie e ai suoi figli, ma anche a tutti quei colleghi che con lui hanno lavorato nelle varie testate, dall’Asca, all’Ansa a Toscana oggi, l’ultima testata che ha diretto”. “Dodo, caro amico, – infine il ricordo commosso di Stefania Saccardi, presidente del Consiglio regionale – mi hai accompagnato da giornalista negli incarichi che ho ricoperto con amicizia affetto e grande professionalità. Con la tua scomparsa, ci lascia un grande professionista a cui ero molto legata. Un abbraccio alla famiglia, ai colleghi e agli amici”.