Le opere di Valeria Pignatelli a La Soffitta di Colonnata

SESTO FIORENTINO – Sono i temi sociali i protagonisti della pittura di Valeria Pignatelli. Racconti attraverso pennellate di immigrazione, desolazione, di terre perdute, ma anche di speranza. Le opere di Valeria Pignatelli sono in mostra allo Spazio delle Arti La Soffitta della Casa del Popolo di Colonnata in piazza Rapisardi a Sesto Fiorentino. La mostra […]

SESTO FIORENTINO – Sono i temi sociali i protagonisti della pittura di Valeria Pignatelli. Racconti attraverso pennellate di immigrazione, desolazione, di terre perdute, ma anche di speranza. Le opere di Valeria Pignatelli sono in mostra allo Spazio delle Arti La Soffitta della Casa del Popolo di Colonnata in piazza Rapisardi a Sesto Fiorentino. La mostra è stata inaugurata oggi domenica 11 febbraio alla presenza dell’artista, dell’assessore alla cultura del Comune Jacopo Madau e del responsabile de La Soffitta Spazio delle Arti Francesco Mariani. In esposizione una quarantina di grandi opere per raccontare la storia dell’umanità, del dolore e della speranza. La pittrice aostana narra attraverso le sue opere con tecnica olio su tela, le realtà sociali fortemente precarie e indigenti che affliggono svariate popolazioni. Popoli a volte costretti ad abbandonare le priorie terre e percorrere una lunga migrazione nella speranza di trovare un futuro migliore. Da qui l’occhio di Pignatelli si sposta ad indagare sulle conseguenze di questa massiccia migrazione, conseguenze che colpiscono soprattutto i più deboli come i bambini vittime di malnutrizione, oppure i morti in mare e nel deserto guidati dalla speranza di un mondo migliore e abbattuti da persone senza scrupoli, conseguenze come lo sfruttamento umano, le guerre, la disperazione. Le opere di Valeria Pignatelli resteranno a La Soffitta fino al 23 febbraio. La mostra sarà visitabile da martedì a sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.