Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Curiosità, Eventi

Lo psicologo, professionista del futuro, un convegno

19.12.2013

FIRENZE – “Lo psicologo del futuro. Il limbo imperfetto tra il paradiso dei progetti e l’inferno dell’incertezza” è questo il tema di un convegno organizzato da Cps Toscana (consorzio professionale service) e International Foundation Erich From in progamma domani 20 dicembre dalle 14 alle 18.30 nell’auditorium del Monte dei Paschi di Siena in via Panciatichi […]

FIRENZE – “Lo psicologo del futuro. Il limbo imperfetto tra il paradiso dei progetti e l’inferno dell’incertezza” è questo il tema di un convegno organizzato da Cps Toscana (consorzio professionale service) e International Foundation Erich From in progamma domani 20 dicembre dalle 14 alle 18.30 nell’auditorium del Monte dei Paschi di Siena in via Panciatichi 85 a Firenze.
Lo psicologo è un professionista emergente al centro dell’attenzione pubblica. Per rispondere e affrontare nuove forme di disagio sociale e individuale, che si stanno diffondendo a macchia d’olio, la professionalità psicologica appare fondamentale. Anche grazie all’avvento della crisi economica la popolazione nel nostro paese oggi appare oggetto di forte stress psicologico tanto che la qualità della vita è considerevolmente diminuita. Parallelamente anche i dati europei stimano che la depressione sia in forte aumento e nel 2020 sarà una delle cause più frequenti di inagibilità lavorativa e sociale. Se da una parte aumentano i bisogni di psicologia, dall’altra parte gli psicologi in Italia sono molti e superano di gran lunga quelli di altri paesi europei dove la professione dello psicologo appare avere meno appeal. Il convegno cercherà di rispondere ad una serie di domande e sarà aperto dal senatore Riccardo Nencini. Seguiranno gli interventi di: Grazia Sestini, Garante Infanzia e Adolescenza Consiglio Regionale della Toscana, Massimo Dal Piaz, Presidente Consorzio Professional Service. La prima sezione sarà moderata da Ezio Benelli, presidente International Foundation Erich Fromm. Interverranno: Alberto Zucconi, psicologo-psicoterapeuta, Presidente Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) e Coordinamento Nazionale Scuole di Psicoterapia (CNSP): “La rilevanza sociale delle professioni: come si pone l’Italia nel panorama internazionale”, Maria Pia Teodori, psicologa-psicoterapeuta, Direttore S. C. Unità Operativa di Psicologia
della ASL 10 di Firenze, Responsabile U.F.S.M.I.A. zona Nord Ovest: “La psicologa clinica in ambito sanitario pubblico”, Rodolfo de Bernart, psichiatra-psicoterapeuta, direttore Istituto di Terapia Familiare di Firenze: “Le scuole di Psicoterapia: da Agenzia Formativa ad Agenzia Lavorativa?”, Patrizia Meringolo, psicologa psicoterapeuta, Ordinario di Psicologia Sociale, Università degli Studi di Firenze: “Professione psicologo: bisogni emergenti e percorsi formativi”, Lorenzo Cionini, psicologo-psicoterapeuta, professore Associato di Psicologia Clinica, Università degli Studi di Firenze: “La costruzione sociale dello psicologo”, Matteo Galanti, psicologo-psicoterapeuta; Laura Artusio psicologa, dottore di ricerca europeo; CRCR (Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali): “Il ruolo dello psicologo nella complessità dell’ organizzazioni: chi si prende cura di chi cura?”. Alel 16.45 la seconda sessione alla quale parteciperanno: Mario Ruocco, Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni, Firenze: “Il ruolo dello psicologo per la tutela della persona svantaggiata nella società post-moderna”, Arturo Mugnai, Laboratorio Quindici Collettivo della Scuola di Psicologia, Università degli Studi di Firenze: “Gli studenti di psicologia, dubbi e passione ai tempi della crisi”, Ezio Menoni, psicologo-psicoterapeuta, Università degli Studi di Siena: “Integrazione teorica e professione psicologica”, Mariangela Bucci, psicologa-psicoterapeuta, Assessore alla Cultura del Comune di Santa Croce Sull’Arno: “Il progetto: rispettare se stessi e gli altri. Riflessioni alla fine di un quinquennio” Gabriele Giorgi, psicologo, Consigliere Ordine Psicologi della Toscana, PhD Ricercatore e Professore aggregato, Università Europea di Roma: “I giovani psicologi ed il lavoro: essere vincenti nonostante la crisi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in convegno, firenze, futuro, psicologo
Autore Elena Andreini Elena Andreini

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
07.05.2025

Publiacqua: dal 9 all’11 maggio i lavori dell’Autostrada dell’acqua. Informazioni sulle autobotti

CAMPI BISENZIO – Saranno otto le autobotti presenti sul territorio della provincia di Firenze. Autobotti a disposizione dei cittadini nelle ore dei lavori previsti dal 9 all’11 maggio prossimi e finalizzati al rinnovo e potenziamento dell’Autostrada dell’acqua in centro di Firenze. Un lavoro complesso i cui effetti sul servizio idrico si avvertiranno dalla tarda serata […]

  • News
04.05.2025

Publiacqua. Consigli per i lavori del 9-11 maggio, evitare lavatrici e lavastoviglie

CAMPI BISENZIO – Dal 9 all’11 maggio Publiacqua sarà al lavoro per il rinnovo dell’Autostrada dell’Acqua. Per questo intervento sono previsti disagi e abbassamenti idrici in un’area che va oltre la Piana. E’ bene seguire i consigli di Publiacqua per evitare gli sprechi per preservare al massimo le riserve disponibili sul territorio coinvolto. Ecco alcuni […]

  • News
02.05.2025

Trofeo Bettina, anche l’edizione 2025 si conferma di successo. E nella corsa in montagna l’Atletica Campi vince e convince

CAMPI BISENZIO – La Beata Teresa Maria della Croce, comunemente chiamata “Bettina”, patrona di Campi Bisenzio dal 1999 è stata celebrata dall’Atletica Campi in una giornata di gare di atletica allo stadio Zatopek che di fatto è stata doppia perché nel giorno della festa del lavoro,1 maggio, si è svolto il Trofeo Bettina, con il […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
28.04.2025

Concerto annullato: quando il confine fra critiche e offese viene ampiamente superato

CAMPI BISENZIO – Più che della liberazione in questi giorni a Lastra a Signa, ma non solo lì, si è parlato della decisione dell’amministrazione comunale di annullare, il 25 aprile, il concerto del gruppo musicale Quarto Podere già programmato da tempo. In segno di rispetto per la morte di Papa Francesco, di cui il giorno […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
02.05.2025

Campioni viola nella storia: Miguel Montuori

FIRENZE – Alla metà degli anni Cinquanta la Fiorentina preparava l’assalto allo scudetto. L’Italia si era ripresa dalla guerra. I giovani mordevano il freno e cominciavano a vestirsi con i blu jeans, i giubbotti di pelle, le camicie a scacchi; ascoltavano il rock and roll (i juke box nel 1956 erano cinquecento in tutto il […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy