CALENZANO – L’olio come cibo, ma anche compre profumo e come prodotto di promozione turistica. Insomma, l’olio soprattutto. Con l’obiettivo di “raccontare” e valorizzare il territorio attraverso questo prodotto il 3 dicembre si terrò allo St.Art il secondo convivio dei sensi dell’olio. Alle 18 inizierà il seminario di preparazione al convivio a cura di Lamberto Baccioni della scuola dell’olio Accademia dei Georgofili e alle 20 il convivio con accompagnamento musicale di Beautiful Songs by A. Ferrarese and Friends. Nel convivio saranno proposti 3 oli d’oliva di eccellenza di varie Regioni italianem indicative delle tre categorie: delicati, profumati, saporiti. sarà un’esperienza intensa: vista, olfatto, gusto e tatto per riconoscere il valore del prezioso “liquor d’ulivi” grazie ad un apposito menù preparato dalla Chef Maria. Il menù prevede: riso Carnaroli bianco, fette di pane abbrustolite, fagioli zolfini lessati al rosmarino, ceci lessati alla salvia, concassè di pomodorini con basilico e gocce d’aglio, baccalà lessato in brodo vegetale e ripassato in forno. La ribollita dal gusto delicato e scaglie di Parmigiano reggiano e tortino al cioccolato amaro con gelato alla mela verde. La quota di partecipazione è di 25 euro. Informazioni e prenotazione obbligatoria, al numero: 0550502161, 3929467201.
L’olio attraverso i sensi nel secondo convivio all’Atc
CALENZANO – L’olio come cibo, ma anche compre profumo e come prodotto di promozione turistica. Insomma, l’olio soprattutto. Con l’obiettivo di “raccontare” e valorizzare il territorio attraverso questo prodotto il 3 dicembre si terrò allo St.Art il secondo convivio dei sensi dell’olio. Alle 18 inizierà il seminario di preparazione al convivio a cura di Lamberto […]
