CAMPI BISENZIO – Doveva durare 48 ore la presenza del gazebo dei Cinquestelle in piazza Dante e, invece, la permanenza si è protratta per una settimana trasformandosi in un “presidio permanente sul tema dell’emergenza abitativa: contributi affitto che non arrivano, persone che perdono lavoro e casa restando per strada, soldi spesi senza criterio”.
Secondo quanto riferisce un comunicato stampa il M5S “è l’unica forza politica in contatto con la gente, che ascolta e si fa portavoce”.
Non mancano critiche da parte dei “grillini” all’intero consiglio comunale a partire dal “Pdl (tornato Forza Italia: fedeltà eterna al Verdini), sempre attento ad agire in favore di telecamere”.
Accuse di immobilismo ad Alleanza cittadina: “forse che il suo elettorato di riferimento non è proprio quello che stenta ad arrivare alla fine del mese”?
Sel e Idv vengono giudicati “voto inutile: se qualche elettore pensava che avrebbero influenzato la politica del sindaco ha dovuto ricredersi”.
“L’atteggiamento del Pd si commenta da solo – continua la nota – il consigliere Loiero conferma l’emergenza casa, ma chiede all’opposizione di trovare le soluzioni”.
Riassumendo una settimana di impegno “on the road” il Movimento Cinque Stelle ricorda che, il sindaco, alla “domanda sui famosi 40 mila euro spesi per le feste di Natale ha risposto che questa è la sua modalità di governo”.
M5S: una settimana “on the road” per dialogare con i cittadini
CAMPI BISENZIO – Doveva durare 48 ore la presenza del gazebo dei Cinquestelle in piazza Dante e, invece, la permanenza si è protratta per una settimana trasformandosi in un “presidio permanente sul tema dell’emergenza abitativa: contributi affitto che non arrivano, persone che perdono lavoro e casa restando per strada, soldi spesi senza criterio”. Secondo quanto […]
