SESTO FIORENTINO – E’ Milco Maranci il nuovo presidente di Cna della Piana Fiorentina. Architetto con studio a Calenzano Maranci, 61 anni, di Sesto Fiorentino, è stato nominato nuovo presidente dell’associazione dopo la tragica e improvvisa scomparsa di Paolo Conti, avvenuta il mese scorso a seguito di una breve malattia. Già delegato di Cna Piana Fiorentina, Maranci, si legge in una nota, “si propone di proseguire nell’opera avviata da Conti, improntando la sua presidenza su una linea di continuità”.
Al centro del suo mandato, pone l’accento sull’importanza della formazione, della promozione del territorio e dello sviluppo infrastrutturale, temi intorno a cui è necessario costruire una visione omogenea e condivisa dalle quattro amministrazioni comunali coinvolte affinché migliori la competitività del sistema imprenditoriale della Piana Fiorentina grazie a un efficiente sistema delle relazioni e delle interconnessioni nell’area, riducendo così le condizioni di disparità competitiva. Inoltre un particolare interesse sarà posto attorno ai temi dell’innovazione tecnologica e dell’efficientamento energetico quali presupposti oramai indispensabili per molte aziende manifatturiere che operano nell’ambito territoriale della Piana. Fra le iniziative per il 2024 il principale impegno sarà quello volto a contrastare la difficile situazione del ricambio generazionale nell’artigianato, con progetti come “A Scuola d’Impresa”, mirati a coinvolgere i giovani studenti nel mondo dell’imprenditoria.
“Vogliamo garantire l’attenzione alla qualità della vita che ha sempre contraddistinto la nostra storia, – dice Maranci – una qualità fondata sulla simbiosi fra imprese, buon lavoro e coesione sociale: tre aspetti indissolubilmente legati. Dobbiamo rendere omaggio a Paolo Conti, il cui impegno costituisce un esempio per l’intero mondo imprenditoriale e associativo”. Con questa nuova leadership, Cna Piana Fiorentina “rinnova il suo impegno ad ascoltare e sostenere la comunità imprenditoriale locale, promuovendo lo sviluppo economico e sociale del territorio”. “Raccolgo il testimone di Paolo Conti e mi impegno a continuare il suo lavoro. Sono certo che, anche grazie alla collaborazione attiva del gruppo dirigente di Cna Piana Fiorentina, si potranno promuovere le istanze imprenditoriali e sociali provenienti dal territorio, per un futuro positivo basato sull’innovazione, sulla collaborazione e sulla solidarietà”, conclude il neo presidente.