SESTO FIORENTINO – E’ di 30mila euro l’impegno previsto dal Comune per le spese esecutive infruttuose nei confronti di Equitalia per il recupero delle somme iscritte a ruolo coattivo come sanzioni amministrative pecuniarie per le multe al codice della strada.
Per la riscossione coattiva delle sanzioni al codice della strada non pagate nei termini, il Comune annualmente iscrive a ruolo i soggetti debitori e prevede una somma per le spese infruttuose a favore di chi si occupa del recupero come Equitalia. Dal 2001 al 2009 sono state iscritte a ruolo mediamente 5-6mila partite all’anno. Le spese sostenute per le procedure infruttuose sono a carico del Comune impositore. Per i titoli consegnati fino al 30 settembre 2008 alle società partecipate alla riscossione (Equitalia) le comunicazioni per inesegibilità dovevano essere presentate entro il 30 settembre 2010. In seguito ad una nuova normativa i termini sono stati prorogati e per i ruoli consegnati entro il 2011 l’agente della riscossione avrà tempo fino al 31 dicembre 2014 per consegnare al Comune le domande di inesegibilità. Perciò non consocendo ancora il numero e quindi la spesa effettiva, il Comune ha deciso di stanziare 30mila euro.
Multe inesegibili, il Comune prevede un costo di 30mila euro
SESTO FIORENTINO – E’ di 30mila euro l’impegno previsto dal Comune per le spese esecutive infruttuose nei confronti di Equitalia per il recupero delle somme iscritte a ruolo coattivo come sanzioni amministrative pecuniarie per le multe al codice della strada. Per la riscossione coattiva delle sanzioni al codice della strada non pagate nei termini, il […]
