SESTO FIORENTINO – Si chiama Ex Libris ed è una nuova associazione di volontariato che ha trovato casa nella sede dell’Auser di via Pasolini. Ex Libris è stata ideata da un gruppo di docenti e di giovani “desiderosi di dare il proprio contributo per coltivare e diffondere un concetto di cultura viva e attiva sul territorio, mettendo in gioco competenze, risorse umane e voglia di partecipazione”. Al centro dell’associazione, oltre alla passione per i libri e la lettura il dialogo tra generazioni diverse.
“L’associazione – spiegano i fondatori – si propone come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi comuni, coltivati con passione e creatività. Proprio come gli Ex Libris, che troviamo in prima pagina sui volumi più preziosi e che ne indicano i proprietari, dichiariamo la nostra appartenenza a un mondo in cui la bellezza, l’arte, la curiosità scientifica, la letteratura, la musica hanno ancora peso e valore”. L’obiettivo, spiegano ancora i soci, è quello di “diffondere attività culturali ad alta valenza sociale, nell’ottica di un’educazione permanente che ci stimoli a un continuo arricchimento personale, con l’ obiettivo di una società sempre più aperta, inclusiva e che valorizzi i talenti di tutti e di ciascuno”.
L’inaugurazione si terrò con l’apericena letteraria lunedì12 ottobre dalle ore 20 alla sede Auser in via Pasolini 101.
Nasce Ex Libris, i libri che uniscono le generazioni
SESTO FIORENTINO – Si chiama Ex Libris ed è una nuova associazione di volontariato che ha trovato casa nella sede dell’Auser di via Pasolini. Ex Libris è stata ideata da un gruppo di docenti e di giovani “desiderosi di dare il proprio contributo per coltivare e diffondere un concetto di cultura viva e attiva sul […]
