FIRENZE – A margine degli eventi sportivi che si stanno svolgendo da un mese a Firenze e provincia, domani, giovedì 2 ottobre, presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour (ingresso al civico 9) a partire alle 16.30 si terrà un Workshop organizzato dalla Scuola regionale dello sport del Coni in collaborazione con la delegazione di Firenze dal titolo “La società sportiva oggi, tra radicamento, difficoltà e responsabilità”. Interverranno, fra gli altri, Nicola Armentano, consigliere delegato allo sport della Città Metropolitana di Firenze, Simone Cardullo, presidente regionale del Coni, e Roberto Bresci, vicepresidente della Scuola dello sport del Coni Toscana; fra i relatori Roberto Ghiretti, esperto in organizzazione e comunicazione dello sport, l’avvocato Lorenzo Peronaci, docente della Scuola regionale dello sport del Coni, e Giulia Quintavalle, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 e amministratrice comunale. Si spazierà dal Safeguarding come obbligo, aspetti normativi del Decreto Legislativo 36/2021 (Riforma dello sport) al Safeguarding come modello attivo di presenza sul territorio e di fidelizzazione. Ma anche di comunicazione fra modelli classici e digitali e ragazzi protagonisti. Iscrizioni gratuite (fino a esaurimento posti) all’indirizzo e-mail firenze@coni.it.
Olimpiadi e Paralimpiadi metropolitane, c’è un Workshop del Coni sulle società sportive
FIRENZE – A margine degli eventi sportivi che si stanno svolgendo da un mese a Firenze e provincia, domani, giovedì 2 ottobre, presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour (ingresso al civico 9) a partire alle 16.30 si terrà un Workshop organizzato dalla Scuola regionale dello sport del Coni in collaborazione […]
