Premio AD Gallery per la fotografia

SESTO FIORENTINO – Per gli appassionati di fotografie ecco la prima edizione del Premio arte fotografia contemporanea AD Gallery promosso dallo Studio di via Barducci. Il Premio è aperto a tutti coloro che vorranno presentare fotografie edite o inedite. Le iscrizioni sono aperte e dovranno essere inviate entro il 1 novembre prossimo all’indirizzo elettronico: e-mail: photocontest@adgallery.it. Il […]

SESTO FIORENTINO – Per gli appassionati di fotografie ecco la prima edizione del Premio arte fotografia contemporanea AD Gallery promosso dallo Studio di via Barducci. Il Premio è aperto a tutti coloro che vorranno presentare fotografie edite o inedite. Le iscrizioni sono aperte e dovranno essere inviate entro il 1 novembre prossimo all’indirizzo elettronico: e-mail: photocontest@adgallery.it.

Il concorso prevede la presentazione di un progetto fotografico composto da minimo 6 fotografie a un massimo di 9. I file delle singole immagini inviate per la valutazione del progetto, devono avere la seguente risoluzione: lato maggiore di 2500 pixel in JPG massima qualità. Insieme ai file occorre inviare una breve nota curriculare e la presentazione in parole del progetto artistico. La presentazione di fotografie singole. I file delle immagini inviate devono avere la seguente risoluzione: lato maggiore di 2500 pixel in JPG massima qualità. Insieme al file occorre inviare una breve nota curriculare e la presentazione in parole dell’immagine. Tema del Premio è la fragilità.AD Gallery Photo Contest, si legge in una nota degli organizzatori, è un premio fotografico, fondato nel 2017 da AD Gallery per sostenere fotografi e artisti italiani, che si impegnano, in modo creativo, su temi che riguardano le storie personali, sociali e attuali.

La giuria del Premio è composta da: Alberto Desirò: Direttore artistico AD Gallery, fotografo e grafico professionista; Saverio Lombardi Vallauri: Docente di Fotografia IED di Milano; Tiziana Faraoni: Direttrice della fotografia gruppo editoriale Espresso, Festival Fotoleggendo; Elisabetta Trincherini: Curatrice, critica e storica dell’arte; Robert Pettena: Docente di Fotografia Accademia delle Belle Arti di Firenze; Enrico Bisenzi: Docente di “Media Educator” Accademia delle Belle Arti di Carrara; Roberto Tomesani: Presidente TAU VISUAL , coordinatore Fotografia Professionale IED di Milano

Entro il 15 novembre saranno pubblicati online le 6 opere singole e i 6 progetti selezionati che parteciperanno alla mostra finale. Gli autori selezionati saranno subito contattati per confermare la lorovolontà a partecipare alla mostra finale. I vincitori saranno resi noti durante l’inaugurazione della mostra finale a Firenze. L’allestimento della mostra delle opere finaliste sarà curato dallo staff di AD Gallery, tenendo conto delle dimensioni spaziali delle sale espositive e delle diverse caratteristiche di ciascun progetto. Le immagini di tutte le opere finaliste saranno pubblicate nelle pagine web di AD Gallery.