CALENZANO – Una lettera al Prefetto di Firenze per “chiedergli di rivedere la sua decisione di inviare 100 profughi nella zona industriale di Calenzano” è stata inviata dai capigruppo di Forza Italia di Calenzano Daniele Baratti, Sesto Fiorentino Maria Tauriello e Campi Bisenzio Paolo Gandola. Secondo i capigruppo azzurri “l’arrivo di nuovi clandestini a Calenzano e negli altri Comuni della Piana fiorentina è una spada di Damocle per i nostri territori”. “Pur non volendoci sottrarre alle nostre responsabilità di amministratori pubblici, ancorché di opposizione, – scrivono i consiglieri di Forza Italia – crediamo che lo Stato debba porsi il problema della sostenibilità dello sforzo eventualmente richiesto alle comunità locali, in termini numerici, sociali ed economici. Crediamo ancora che un tema così delicato debba essere frutto di dialogo e di concertazione tra le diverse istituzioni e non già di imposizioni affinché si renda possibile coniugare le esigenze di sicurezza dei nostri concittadini e, al tempo stesso, la richiesta di una accoglienza dignitosa dei migranti”.. I consiglieri azzurri si dicono “consapevoli del fatto che la Prefettura si trovi a dover gestire situazioni in emergenza” ma, secondo Baratti, Tauriello e Gandolo ci sono situazioni irrisolte “da anni le molteplici situazioni di insicurezza e degrado presenti a Sesto Fiorentino: l’occupazione abusiva da parte di oltre 150 persone presso l’ex mobilificio ubicato in via Avogadro che si perpetra dal 2014 è ancora in corso così come la presenza, a soli pochi metri di distanza del campo nomadi abusivo nell’area dell’ex Liquigas. A tutto ciò si aggiunga la difficile situazione di integrazione con la comunità cinese stanziata all’Osmannoro e la presenza regolare del campo nomadi nell’area del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino. A Campi Bisenzio corre l’obbligo di segnalare la difficile situazione sociale e la perenne emergenza abitativa testimoniata dall’alto numero di sfratti e l’elevato numero di persone che hanno richiesto la residenza presso la sede comunale. Nondimeno, a Calenzano, assistiamo da anni alla mancanza di misure adeguate atte a contrastare l’annoso fenomeno della prostituzione”.. “In un tale disegnato contesto – proseguono i consiglieri – merita ricordare la difficile situazione di sicurezza urbana: tutte le scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio sono state vittime di ripetuti furti, così come le private abitazioni nonché le aziende della Piana”. La lettera si chiude con un appello “riteniamo pertanto, non più accettabile l’atteggiamento del Governo e della Comunità Europea – proseguono i consiglieri – i quali continuano a non volere attuare una corretta gestione dei flussi migratori verso il nostro Paese e si limitano a scaricare le proprie responsabilità sugli enti locali che, già fortemente penalizzati dai tagli di risorse, devono, in aggiunta, accollarsi il peso di una diminuita sicurezza sociale. Alla luce di quanto sopra espresso, a nome di Forza Italia non possiamo che ribadire la nostra ferma contrarietà ad assegnare 100 migranti a Calenzano presso l’immobile di via Petrarca messo a disposizione da un soggetto privato e siamo a sollecitare un Suo intervento affiche possa concretamente adoperarsi per consentire una positiva risoluzione delle difficili situazioni di insicurezza urbana, emergenza abitativa, occupazioni abusive e di contrasto al fenomeno della prostituzione che i nostri cittadini attendono, invano, oramai da anni”.
Profughi, Forza Italia scirve una lettera al Prefetto
CALENZANO – Una lettera al Prefetto di Firenze per “chiedergli di rivedere la sua decisione di inviare 100 profughi nella zona industriale di Calenzano” è stata inviata dai capigruppo di Forza Italia di Calenzano Daniele Baratti, Sesto Fiorentino Maria Tauriello e Campi Bisenzio Paolo Gandola. Secondo i capigruppo azzurri “l’arrivo di nuovi clandestini a Calenzano e […]