Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Promozione e animazione dei Centri commerciali naturali, la graduatoria del bando

05.02.2020

FIRENZE – Approvata la graduatoria del bando per l’accesso ai cofinanziamenti regionali per progetti di promozione e animazione dei Centri commerciali naturali. Ventinove le domande presentate, 23 quelle ammesse che potranno contare su risorse pari a circa 265.000 euro. Cinque i progetti approvati in provincia di Grosseto, 4 a Pisa, 3 ciascuna a Firenze e Lucca, 2 […]

FIRENZE – Approvata la graduatoria del bando per l’accesso ai cofinanziamenti regionali per progetti di promozione e animazione dei Centri commerciali naturali. Ventinove le domande presentate, 23 quelle ammesse che potranno contare su risorse pari a circa 265.000 euro. Cinque i progetti approvati in provincia di Grosseto, 4 a Pisa, 3 ciascuna a Firenze e Lucca, 2 a Pistoia, Siena e Arezzo, 1 a Livorno e Massa Carrara. “Un intervento che ha riscosso un buon successo – ha dichiarato l’assessore regionale alle attività produttive e al commercio Stefano Ciuoffo – e che testimonia la grande vivacità delle reti dei negozi di vicinato che svolgono un’importante funzione in tanti piccoli centri, non solo a livello economico ma anche per gli effetti sociali sulle piccole comunità in grado di affrontare la sfida delle abitudini di acquisto dei clienti del nuovo millennio. Tutte le azioni messe in atto in questi anni per sostenere queste realtà si sono rivelate incisive ed efficaci”. Al bando, aperto la scorsa estate, potevano partecipare MPMI in forma associata localizzate in un centro commerciale naturale sito all’interno di comuni con meno di 20.000 abitanti oppure in due o più centri commerciali naturali siti all’interno di due o più comuni di cui al massimo uno con più di 20.000 abitanti purché appartenenti allo stesso ambito turistico o ad ambiti turistici contigui. Il costo totale del progetto presentato non doveva essere inferiore a 7.000 euro ed il contributo massimo erogabile è del 50% del valore delle spese ammissibili e comunque non superiore a 30.000 euro. Queste le tipologie di spesa ammesse: attività di assistenza tecnica (coordinamento e gestione) al progetto nel limite del 15% del costo totale del progetto ammesso per un massimo di 9.000 euro; acquisto di servizi promozionali e di comunicazione; acquisto di materiali promozionali e di comunicazione; servizi diretti alla clientela in occasione delle manifestazioni; servizi di animazione e intrattenimento; iniziative di fidelizzazione e di direct marketing; materiale che contraddistingua visivamente l’appartenenza di un’attività commerciale a un centro commerciale naturale nella percentuale massima del 10% del costo totale del progetto ammesso fino ad un massimo di 6.000 euro.

La graduatoria con la descrizione dei progetti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in bando, centri commerciali naturali, Regione
Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • Cronaca
  • News
11.07.2025

Scontro frontale fra due auto in via Vecchia Pisana: un morto e due feriti

LASTRA A SIGNA – E’ drammatico il bilancio dell’incidente stradale di ieri sera, poco dopo le 21, in via Vecchia Pisana. Uno scontro frontale fra due auto, una Dacia Duster e una Mini, che purtroppo ha provocato un morto e due feriti, uno dei quali portato in codice rosso all’ospedale di Careggi in gravi condizioni. […]

  • News
08.07.2025

Uniti per Signa e Fratelli di Signa: “Ponte dei Tomberli a rischio da più di vent’anni, ma nessuno ha mai fatto niente…”

SIGNA – “Per oltre vent’anni è stata messa a rischio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini”: è durissima la presa di posizione dei gruppi consiliari Uniti per Signa e Fratelli di Signa in merito alla chiusura del ponte dei Tomberli a San Mauro. Ieri, infatti, i rispettivi capi gruppo, Gianni Vinattieri e Marco Colzi, insieme […]

  • News
03.07.2025

Lavori di bonifica fra somme urgenze e futuro, sopralluogo a San Donnino. Via delle Corti: oggi partono i lavori

CAMPI BISENZIO – Sopralluogo ieri mattina del presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti, dell’assessore regionale Monia Monni e del sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri sul cantiere dell’intervento di somma urgenza attivato a San Donnino, sull’omonimo fosso in prossimità della sede della Fratellanza Popolare. Si tratta del lavoro più importante, sia […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
19.05.2025

Piananotizie? Da sempre una testata libera. E che dice no alle liste di proscrizione

CAMPI BISENZIO – “Con Piananotizie non ci parliamo, sono di parte”. Faccio questo mestiere da più di trent’anni, Piananotizie è un’avventura che va avanti da quasi tredici anni, per fortuna con successo e, sinceramente, una cosa del genere non mi era, non ci era mai capitata. Anche perché, per quanto ci riguarda, se c’è una […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
02.06.2025

I grandi campioni della Fiorentina: Julinho

CAMPI BISENZIO – Fino dal campionato 1953-1954 la Fiorentina aveva dimostrato di poter ambire allo scudetto, ma ma doveva rafforzare l’attacco. L’anno seguente arrivò il giovane Virgili acquistato dall’Udinese per 75 milioni di lire. Ebbe un buon rendimento realizzativo, ma i suoi gol non bastarono per colmare le lacune offensive gigliate. Serviva un colpo di […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy