SESTO FIORENTINO – Il rumore, soprattutto in estate, è un disagio non da poco per chi si trova a dover subire scelte che non condivide. E il rumore nelle città non è dato solamente dal traffico o dai mezzi di trasporto, ma anche dalle attività che si svolgono in centri e circoli. Un nostro lettore, Salvo, ci scrive riferendosi a Quinto Basso, il quartiere dove qualche giorno fa un altro lettore aveva sollecitato la necessità di barriere antirumore a causa del passaggio dei treni. Salvo, che ha abitato in via della Gora, solleva un altro aspetto dell’inquinamento acustico. “In estate – scrive Salvo – quasi ogni, benedetta sera (notte), in via della Gora, di fronte alla Casa del popolo, serate danzanti senza fine, con inizio alle 21 circa e che terminano, quando va bene, all’una di notte, senza nessuna barriera antirumore o altro (immagini la gente che l’indomani si reca a lavorare di buon mattino…) e con musica a un volume assolutamente assordante”. L’inquinamento acustico è comunque un disagio sia che si tratti del passaggio dei treni che della musica assordante.
Quinto Basso: disagio per la musica alta del circolo. La segnalazione
SESTO FIORENTINO – Il rumore, soprattutto in estate, è un disagio non da poco per chi si trova a dover subire scelte che non condivide. E il rumore nelle città non è dato solamente dal traffico o dai mezzi di trasporto, ma anche dalle attività che si svolgono in centri e circoli. Un nostro lettore, Salvo, […]