SESTO FIORENTINO – Frigorifero con montagne. E’ lo skyline contemporaneo della Piana, il percorso che si estende dal punto di raccolta dei Comitati fino a Case Passerini. Seguendo la strada si incontrano rifiuti di ogni genere, un itinerario che racconta i nostri scarti quotidiani: vecchi mobili smontati, avanzi di lavorazioni edili, parti di copertura ondulata e poi elettrodomestici, materassi e sacchetti. Una camminata in queste zone può essere utile per capire come e cosa utilizziamo, mentre come lo smaltiamo appare piuttosto evidente. E tutte le volte che si viene a contatto con questo tipo di “paesaggio” ci si chiede perché? Perché chi scarica questo materiale da qualche furgone non può portarlo in rifiuteria oppure nei luoghi deputati per raccogliere i rifiuti, gli avanzi edili? Dovremo davvero abituarci a vivere con uno skyline composto da montagne, piana, fiumi e aree verdi e elettrodomestici dismessi, scarti di lavorazione e rifiuti di ogni tipo?
Foto di Roberto Vicario