Sesto Civica presenta la lista: Fabrizio Muscas capolista

SESTO FIORENTINO – C’è la realtà sociale sestese nella lista Sesto Civica a sostengno del candidato del centrosinistra Lorenzo Zambini. Ventidue i nomi, 14 uomini e 8 donne, che rappresentano esperienze e provenienze diverse tra cui anche una candidata di origini franco marocchine e poi ci sono imprenditori, lavoratori privati e pubblici, pensionati e studenti. […]

  1. SESTO FIORENTINO – C’è la realtà sociale sestese nella lista Sesto Civica a sostengno del candidato del centrosinistra Lorenzo Zambini. Ventidue i nomi, 14 uomini e 8 donne, che rappresentano esperienze e provenienze diverse tra cui anche una candidata di origini franco marocchine e poi ci sono imprenditori, lavoratori privati e pubblici, pensionati e studenti. La più giovane ha 24 anni e il più anziano 71. Capolista è Fabrizio Muscas, medico e più volte in consiglio comunale, ex assessore alla sanità tra la fine degli anni 80 e i 90.  La lista e il programma del movimento civico che riunisce sotto un’unica bandiera il Movimento Sesto2014, Scelta Civica e Laboratorio Italia sono stati presentati oggi. “Presentandoci uniti, cosa che non è accaduta ad altre forze politiche sestesi, abbiamo dato vita a una lista di cittadini – spiega il capolista Fabrizio Muscas, presente all’incontro insieme ai candidati Stefano Crocetti e a Riccardo Conti – perché crediamo, e non da oggi, nel rinnovamento e nel cambiamento. Vogliamo che questa lista sia il primo passo per una ricomposizione del rapporto tra la gente comune e la politica con al centro il bene della città e il rilancio dell’identità sestese che ormai manca da troppo tempo. Ciò si traduce soprattutto nello stretto rapporto con il polo universitario e nello sviluppo del centro. Sosteniamo, all’interno della coalizione di centrosinistra, il candidato Lorenzo Zambini”.”Sesto ha vissuto momenti difficili – ha esordito Fabrizio Muscas – con il commissariamento prefettizio, ma adesso è venuto il momento di voltare pagina insieme e riavvicinare la politica alle persone. Ecco perché abbiamo deciso di scendere in campo sotto le insegne del civismo, per dare a Sesto una nuova identità in armonia con le idee portate avanti dal candidato Pd Zambini, un giovane con cui è possibile avere un dialogo su tutti gli argomenti che più ci stanno a cuore per il bene della comunità. A partire dall’inceneritore, su cui abbiamo un’idea ben precisa che si scontra con quelle di chi strumentalizza le tematiche ambientali sollevando oggi polveroni ecologici dopo averli causati, votando per anni a favore dell’infrastruttura contro cui si scagliano. Da qui la nostra speranza che il nuovo sindaco si insedi direttamente il 5 giugno, evitando ogni ballottaggio”. 

    Ecco i candidati di Sesto Civica: Fabrizio Muscas 67 anni, Stefano Crocetti 52 anni, Giulia Simonini 24 anni, Vanni Andreini 47 anni, Niccolò Baronti 33 anni, Fatna Belfaquiri Alaoui 52 anni, Matteo Casini 31 anni, Gianni Conti 65 anni, Riccardo Conti 55 anni, Riccardo Ercoli 65 anni, Simonetta Fanciullacci 52 anni, Maurizio Ferrucci 64 anni, Lanciotto Galeotti 71 anni, Marco Griffi 51 anni, Andrea Guarnieri 58 anni, Claudia Guarnieri 31 anni, Adriana Iacona 51 anni, Valentina Minotti 31 anni, Catalina Schezzini 63 anni, Rosaria Spitale 51 anni, Simone Tagliafraschi 31 anni, Fulvio Trinci 48 anni.