SESTO FIORENTINO – Domenica 1° luglio l’Ipercoop ospiterà la sesta tappa dell’evento “I viaggi nella conoscenza – alla scoperta dei segreti della scienza e della cultura”, nato dalla collaborazione tra Centro*Sesto e vari attori del territorio. Domenica 1° luglio, dalle 16 alle 19, il Centro*Sesto ospiterà nella galleria l’iniziativa “Chi scava scova” realizzata in collaborazione col Museo di Storia Naturale di Firenze. I bambini presenti potranno scoprire, sotto forma di gioco, come opera un paleontologo alla scoperta dei reperti. All’interno del piccolo villaggio realizzato in galleria sarà allestito uno spazio con della sabbia marina in cui i bambini, sotto la supervisione e i preziosi consigli degli addetti del Museo di Storia Naturale di Firenze, impugneranno palette e pennelli e si imbatteranno nel ritrovamento dei resti fossili di animali preistorici, ricostruiti per l’occasione dal museo fiorentino e del tutto simili a quelli originali. Seguirà un momento di riflessione con la spiegazione dei ritrovamenti attraverso l’utilizzazione in un catalogo illustrativo. I bambini potranno, a turno, partecipare al percorso ludico-didattico che prevede anche altri momenti formativi come la realizzazione da parte dei ragazzi di impronte di fossili attraverso l’uso dell’argilla e di conchiglie che saranno poi regalate agli stessi bambini.
L’inziativa è gratuita.
Sesto Fiorentino: “Chi scava scova” all’Ipercoop
SESTO FIORENTINO – Domenica 1° luglio l’Ipercoop ospiterà la sesta tappa dell’evento “I viaggi nella conoscenza – alla scoperta dei segreti della scienza e della cultura”, nato dalla collaborazione tra Centro*Sesto e vari attori del territorio. Domenica 1° luglio, dalle 16 alle 19, il Centro*Sesto ospiterà nella galleria l’iniziativa “Chi scava scova” realizzata in collaborazione […]
