Sesto Fiorentino: Confartigianato, gli aumenti dell’energia penalizzano le aziende

Gori presidente di Confartigianato della Piana e consigliere del consorzio Multienergia – comprando energia elettrica sul libero mercato, si può contrattare solo il prezzo dell’energia, ma imposte, componente A3 e oneri generali continuano ad aumentare a dismisura”. Per Fabio Fibbi coordinatore Confartigianato del consorzio Multienergia, per capire questo aumento occorre fare due conti. “La componente […]

Gori presidente di Confartigianato della Piana e consigliere del consorzio Multienergia – comprando energia elettrica sul libero mercato, si può contrattare solo il prezzo dell’energia, ma imposte, componente A3 e oneri generali continuano ad aumentare a dismisura”. Per Fabio Fibbi coordinatore Confartigianato del consorzio Multienergia, per capire questo aumento occorre fare due conti. “La componente A3 rappresenta circa il 25% dell’intera bolletta – dice Fibbi – Dal 2010 questa cifra è aumentata del 241% e dall’inizio di quest’anno del 49%. E’ evidente, quindi, che un’impresa manifatturiera come un’azienda tessile o della plastica, ma anche bar, gelaterie ed ogni altra attività per la quale l’energia è materia prima, si trovano nei guai”.