“Sicuramente insieme”, incontro dello Spi-Cgil sulla sicurezza

SESTO FIORENTINO – “Parlare di sicurezza in città non si vuole puntare il dito solo su fatti di cronaca nera come le truffe, gli scippi, la microcriminalità, ma allargare il concetto alla vita urbana quotidiana di tutti e in particolare degli anziani”. Simonella Mazzanti, segretaria di Spi-Cgil Sesto Fiorentino, presenta un incontro che si terrà […]

SESTO FIORENTINO – “Parlare di sicurezza in città non si vuole puntare il dito solo su fatti di cronaca nera come le truffe, gli scippi, la microcriminalità, ma allargare il concetto alla vita urbana quotidiana di tutti e in particolare degli anziani”. Simonella Mazzanti, segretaria di Spi-Cgil Sesto Fiorentino, presenta un incontro che si terrà mercoledì 30 ottobre alle 9 in Palazzo comunale dal titolo “Sicuramente insieme”. “La sicurezza, in tutte le sue forme – spiega Mazzanti – fra l’altro è uno dei punti salienti del programma dello Spi-Cgil di Firenze e vogliamo affrontarlo sotto ogni forma. Nel corso dell’incontro di mercoledì avremo anche ii contributi dei rappresentanti del Commissariato di Sesto Fiorentino e di un esperto della Polizia delle telecomunicazioni, oltre alla presenza e all’intervento del Questore di Firenze Armando Nanei”.

La mattina si aprirà con il saluto della segretaria dello Spi-Cgil sestese Sionella Mazzei, che aggrega circa 4000 associati, e sarà seguito da un intervento di Chiara Tozzi segretaria Spi-Cgil Firenze, dall’intervento del sindaco Lorenzo Falchi e si chiuderà con le conclusioni di Marco Batistini segretario generale Spi-Cgil Firenze. “Sicuramente insieme” sarà la prima di due giornate promosse dallo Spi. La seconda “La Cgil e l’immigrazione” sarà un corso di formazione e si svolgerà l’8 novembre in Comune a Calenzano. E.A.