Sindaco Fossi “Il referendum sul centro storico? Lo ritengo una forzatura”

CAMPI BISENZIO – “Il referendum sul centro storico? Personalmente la ritengo una forzatura”. Si è espresso così il sindaco di Campi, Emiliano Fossi, a margine della conferenza stampa di presentazione dei provvedimenti in merito appunto alla riapertura del centro storico del nostro Comune già fissata per il prossimo 2 dicembre. “I risultati espressi dalla urne […]

CAMPI BISENZIO – “Il referendum sul centro storico? Personalmente la ritengo una forzatura”. Si è espresso così il sindaco di Campi, Emiliano Fossi, a margine della conferenza stampa di presentazione dei provvedimenti in merito appunto alla riapertura del centro storico del nostro Comune già fissata per il prossimo 2 dicembre. “I risultati espressi dalla urne – ha aggiunto Fossi – hanno già parlato chiaro: quello del centro storico campigiano era e resta uno dei punti di forza del mio programma. Sono stato eletto con il 62% dei consensi e, se voglio fare il politico “politicante”, a questi si può aggiungere il 20% raggiunto complessivamente da Pdl e la lista che faceva capo ad Alessandro Tesi i cui programmi andavano più o meno nella stessa direzione. Quindi oltre l’80% dei cittadini campigiani si è espresso favorevolmente. Certamente se verrà raggiunto il numero di firme richiesto perchè il referendum, che comunque resterebbe consultivo, si possa svolgere, noi non ci opporremo. Mi preme tuttavia ricordare ancora una volta a quella forza politica, che fra l’altro sta attenta a tutte le spese che l’amministrazione comunale sostiene, che in questo modo si andrebbe incontro a una spesa di circa 63.000 euro…”. Il centro di Campi, insomma, anche se per un periodo sperimentale di sei mesi, il 2 dicembre riapre al traffico delle sole automobili nell’orario che va dalle 18 alle 9, con doppio senso di marcia in via Santo Stefano (dove però la sosta non sarà consentita) e velocità limitata a 30 chilometri orari mentre le piazze circostanti saranno riservate soltanto ai pedoni. “Due le “finestre” – ha spiegato l’assessore Taira Bartoloni – dalle 9 alle 10 e dalle 13 alle 14 (il sabato solo quella della mattina per la presenza del mercato) mentre la domenica la strada resterà totalmente interdetta al traffico. Orari, questi, che saranno rivisti nei mesi estivi ma che ancora non sono stati decisi”. “Fra sei mesi – ha concluso Fossi – se i risultati raggiunti non saranno soddisfacenti, apporteremo le modifiche necessarie”.
Pier Francesco Nesti