Studenti della Red Bluff ospiti del Calamandrei

SESTO FIORENTINO – Al Calamandrei sono arrivati mercoledì gli studenti americani a Sesto Fiorentino, per svolgere le attività previste dallo storico scambio che unisce da quasi trent’anni le due scuole Calamandrei e Red Bluff. Gli studenti della classe 3B Liceo Linguistico, dopo essere stati in California a settembre scorso, adesso accolgono per due settimane i loro […]

SESTO FIORENTINO – Al Calamandrei sono arrivati mercoledì gli studenti americani a Sesto Fiorentino, per svolgere le attività previste dallo storico scambio che unisce da quasi trent’anni le due scuole Calamandrei e Red Bluff. Gli studenti della classe 3B Liceo Linguistico, dopo essere stati in California a settembre scorso, adesso accolgono per due settimane i loro partner statunitensi e li accompagneranno in un programma fittissimo di visite alle principali attrazioni turistiche del territorio e di Firenze, dei capoluoghi toscani e di alcune città italiane come Venezia, Verona e Roma. Ieri si è svolta la festa di benvenuto nell’auditorium della scuola alla presenza del dirigente Scolastico Francesco Ramalli che ha sottolineato l’importanza di queste attività per la crescita culturale dei giovani e la volontà di mantenere ben saldi i rapporti con la scuola di Red Bluff. Successivamente anche il sindaco Lorenzo Falchi ha accolto il gruppo di circa 25 studenti californiani, con i loro docenti, nella sala Pilade Biondi del Comune, descrivendo le peculiarità del territorio sestese e le differenze tra le amministrazioni locali statunitensi e italiane. Rispondendo alle curiosità degli studenti ha inoltre raccontato che anche lui, ex studente dell’IISS Calamandrei, ha partecipato allo scambio con Red Bluff nel 1997, di cui conserva un ricordo indelebile.